Articolo aggiornato il 3 Dicembre 2022 da Le mille ricette
Sono gustosi, golosi e accattivanti… sono il tormentone del momento!
I cornetti kinder li abbiamo chiamati così perché sono bicolor! La farcitura? Potete sceglierla voi, a vostro piacimento. Ma noi consigliamo una crema al latte, per rimanere in tema “kinder”.
Da provare: cornetti sfogliati veloci, cornetti brioche, cornetti pan di stelle e cornetti sfogliati come al bar.
Cornetti kinder
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare i cornetti kinder
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per i cornetti
- 350 g. farina Manitoba
- 150 g. farina 00
- 90 g. burro
- 75 g. zucchero
- 6 g. sale
- 5 g. lievito di birra fresco
- 70 ml latte fresco
- 3 uova intere 150g circa
- 12 g. cacao per fare la parte al cacao
- 1 pizzico di limone e arancia grattugiata
- 1 pizzico di vaniglia
Per lo sciroppo
- 40 g. acqua
- 40 g. zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare i cornetti kinder
- Formare una fontana con il mix delle due farine, aggiungere: zucchero, burro morbido (ma non sciolto), buccia d'arancia e limone grattugiato, vaniglia, lievito sciolto nel latte, uova e sale (messo sulla farina).
- Impastare bene tutti gli ingredienti, preferibilmente usando la planetaria, e formare un panetto che dovrà risultare morbido e modellabile.
- Dividere l'impasto in due parti e amalgamare il cacao in una delle due.
- Fare lievitare i due impasti separatamente, coperti e messi in forno con la luce accesa, finché non saranno triplicati di volume.
- Stendere i due impasti, separatamente, fino ad ottenere due rettangoli di 25x45cm. Spennellare il rettangolo al cacao con un po’ d’acqua e adagiare sopra quello bianco.
- Tagliare dei triangoli e formare i cornetti, arrotolandoli partendo dalla parte larga, fino alla punta. Fare riposare i cornetti in frigo tutta la notte.
- Al mattino, fare lievitare in forno spento con la luce accesa. Una volta lievitati, cuocere i cornetti Kinder a 180° per 15-18 minuti.
- Lasciare raffreddare.
- In un pentolino fare bollire acqua e zucchero.
- Una volta intiepidita spennellare la superficie dei cornetti con la glassa. Farcire a piacere.