Brrr…. con questo freddo non c’è niente di meglio di una deliziosa zuppa di lenticchie, per riscaldarci.
Le lenticchie sono una fonte di vitamine e sali minerali infinita, sono utili contro l’anemia, aiutano la digestione, contrastano l’attività dei radicali liberi e contengono antiossidanti.
Da provare: hamburger di ceci e lenticchie, lenticchie e gamberetti, pasta al forno con lenticchie e polpette lenticchie e patate.
Zuppa di lenticchie
Ingredienti
Iscriviti sul nostro gruppo Facebook, cliccando qui e partecipa anche tu con ricette e consigli.
Cosa ci serve per la zuppa di lenticchie e carote
- 250 g. lenticchie piccole
- 2-3 carote
- 2-3 patate a pasta bianca
- 1 piccola costa di sedano
- 50-70 g. cereali misti senza ammollo
- olio extra vergine d’oliva
- sale qb
- 2 litri brodo vegetale
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare la zuppa di lenticchie e carote
- Pelare le patate e le carote e tagliarle a cubetti.
- Versare 2 cucchiai di olio extra vergine in una pentola alta antiaderente, scaldare leggermente, poi aggiungere il sedano tritato, le patate e le carote, mescolare bene e far cuocere per qualche minuto (se volete, potete aggiungere anche dei pomodorini tagliati a cubetti).
- Risciacquare bene sotto acqua corrente le lenticchie e i cereali misti, poi aggiungerli in pentola.
- Amalgamare bene, aggiustare con un pizzico di sale.
- Dopo qualche minuto, versare il brodo vegetale, deve ricoprire tutte le verdure.
- Mettere il coperchio e cuocere a fuoco basso per 40-50 minuti circa, mescolando di tanto in tanto; se asciuga, aggiungere brodo vegetale. Portare a cottura desiderata, controllando (se la volete più liquida, aggiungere altro brodo).
- A cottura ultimata, unire un filo d'olio extravergine d'oliva e un cucchiaio abbondante di formaggio grattugiato.
- Portare in tavola e servire calda.