TIMBALLINI DI ANELLETTI AL FORNO CON RAGÙ DI LENTICCHIE
Un’idea originale da servire come primo piatto, golosa alternativa alle classiche portate.
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Iscriviti sul nostro gruppo Facebook, cliccando qui e partecipa anche tu con ricette e consigli.
Cosa occorre per fare il timballo di anelletti al forno
- 180 g anelletti
- 280 g lenticchie secche
- 200 g passata di pomodoro
- 80 g mozzarella
- 2 cucchiai parmigiano
- trito per soffritto sedano, carote e cipolle
- basilico
- olio evo
- sale
- pepe
- pangrattato
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare il timballo di anelletti al forno
- Mettere a bagno le lenticchie la sera prima, la mattina dopo lessatele. Rosolate con un poco di olio evo il trito per soffritto, unite le lenticchie e lasciate insaporire.
- Aggiungete la passata di pomodoro e qualche fogliolina di basilico, sale, pepe e fate cuocere 15 minuti senza coperchio. Lessate gli anelletti, scolateli e conditeli con la salsa alle lenticchie (lasciatene 2 cucchiai per la decorazione), aggiungete parmigiano e mozzarella tagliata piccolissima. Mescolate tutto.
- Oleate degli stampini di alluminio e poi cospargeteli di pangrattato, riempiteli di pasta pressando bene, mettete sopra parmigiano, pangrattato e un filo d’olio. Infornate in forno già caldo a 200° per 15 minuti e altri 3 minuti sotto il grill.
- Fate attenzione, devono dorarsi. Fate intiepidire e sformate su un piatto. Decorate con la salsa messa da parte e parmigiano a scaglie o grattugiato.
- Se qualcuno non ama le lenticchie intere, dopo avere messo da parte la salsa per decorare, prima di unire la salsa agli anelletti, dategli una passata con il minipimer.