ZUPPA DI GAMBERETTI E LENTICCHIE
Un’idea originale per servire le lenticchie in modo diverso dal solito!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Iscriviti sul nostro gruppo Facebook, cliccando qui e partecipa anche tu con ricette e consigli.
Cosa occorre per fare la zuppa di gamberetti e lenticchie
- 3 patate
- 1 pezzetto porro
- olio evo q.b
- sale q.b
- 1 pizzico curry
- 150 g lenticchie precotte o secche
- 100 g gamberetti
- 2 cucchiai passata di pomodoro
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare la zuppa di gamberetti e lenticchie
Preparare la vellutata di patate
- Lavare, sbucciare le patate e tagliarle a cubetti.
- Prendere un pentolino, riempirlo per metà d’acqua, metterci le patate e il porro (eliminando la parte finale).
- Cuocere per circa 20-25 minuti.
- Appena patate e porri saranno cotti, trasferirli in un robot e frullarli completamente.
- Versare nuovamente la crema nel pentolino, salare e aggiustare di curry a seconda dei propri gusti, mi raccomando il curry ha un sapore abbastanza forte, quindi aggiungerlo un poco alla volta e assaggiare.
- Nel frattempo preparare le lenticchie: potete utilizzare sia quelle precotte che quelle secche, nel caso di queste ultime, metterle a bagno il giorno prima e cuocerle in acqua salata per una ventina di minuti.
- Per velocizzare potete utilizzare le lenticchie precotte, quindi versare un goccio di olio nella padella, aggiungere le lenticchie con la passata di pomodoro e cuocere a fuoco basso, negli ultimi 5 minuti di cottura unire i gamberetti.
- Aggiustare di sale. Prendere due piatti da portata, versarci la vellutata di patate e sopra, aiutandosi con un coppa pasta, adagiare le lenticchie con i gamberetti.