Articolo aggiornato il 11 Febbraio 2021 da Le mille ricette
CORNETTI SFOGLIATI VELOCI
I CORNETTI SFOGLIATI VELOCI sono dei semplici croissant realizzati con il metodo degli otto dischi sovrapposti. Sofficissimi all'interno e croccanti all'esterno… che profumino, una vera delizia. Da farcire con confettura, nutella, creme o quello che più ti piace
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per i cornetti
- 600 g farina Manitoba
- 250 ml latte
- 150 g burro
- 150 g zucchero
- 2 uova
- 1 pizzico sale
- 1 bustina lievito di birra secco (leggete le modalità d’uso, il mio va sciolto nell’acqua altri no)
- 30 ml acqua
- 1/2 limone la scorza grattugiata
- 1/2 arancia la scorza grattugiata
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la sfogliatura
- Zucchero di canna q.b
- Burro q.b
Per guarnire
- Zucchero a velo q.b
- 1 tuorlo
- 30 ml latte
Preparazione della ricetta
- Iniziare la preparazione dei CORNETTI SFOGLIATI VELOCI con il metodo degli otto dischi.
Procedimento con planetaria
- Sciogliete il lievito secco nell’acqua e lasciatelo per 10 minuti.
- Nella ciotola versate la farina, lo zucchero, la scorza grattugiata, le uova leggermente sbattute, il latte, impastate il tutto per circa due minuti, dopo aggiungete il lievito e impastate ancora per 3 minuti.
- Unite il sale e lavorate il tutto energicamente. Aggiungete il burro a pezzetti per ultimo e continuate ad impastare fino a quando il burro si sarà ben amalgamato all’impasto.
- Quando avrete ottenuto un impasto molto morbido e omogeneo, mettetelo in una ciotola, copritelo con la pellicola e lasciatelo lievitare per almeno 3h. Trascorso il tempo trasferite l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e dividete l’impasto in 8 parti, lasciatele lievitare ancora per 1h.
- Trascorso il tempo, stendete tutti i dischi (ogni disco da 20 cm di diametro), spennellate su ogni disco il burro ammorbidito e lo zucchero di canna, continuate con tutti gli altri 8 dischi così fino a terminare i dischi, l’ultimo non andrà spennellato deve essere lasciato senza burro e senza zucchero.
- Riponete la sfoglia in frigo per circa 30 minuti in modo che il burro si solidifichi. Prendete ora la sfoglia e stendetela con il matterello fino a raggiungere uno spessore di circa 4mm.
- Ritagliate l’impasto steso in 16 triangoli. Prendete un triangolo per volta e dalla base arrotolatelo verso la punta, tirandola leggermente.
- Disponete i Cornetti Sfogliati veloci su una placca da forno, rivestita di carta da forno e sigillate bene con la pellicola trasparente, in modo che non prendano aria e si formi la crosticina in superficie.
- Lasciateli lievitare fino al raddoppio, circa 3h. (Io li ho preparati nel pomeriggio e lasciati lievitare a temperatura ambiente fino al mattino successivo, alle 8:00 in forno).
- Una volta lievitati spennellate i vostri cornetti con latte e tuorlo mescolati insieme, spolverizzate con dello zucchero a velo e infornate a 200° forno caldo modalità statico, per circa 10 minuti, poi abbassate la temperatura a 180° e proseguite la cottura per altri 10 minuti fino a quando non saranno ben dorati. Sfornate e lasciate intiepidire.
- I vostri Cornetti Sfogliati sono pronti per essere farciti.
- I CORNETTI SFOGLIATI VELOCI con il metodo degli otto dischi sono pronti per essere gustati.
devo ancora farli pero la ricetta mi convince
Provali, sono ottimi!
Si possono congelare.,…?
Si puoi congelarli da cotti oppure appena fatti, prima di farli lievitare
Ciao, volendo usare il lievito di birra fresco, qual’è la proporzione giusta? Grazie!