Articolo aggiornato il 21 Aprile 2023 da Le mille ricette
Treccia di fragole e mascarpone: troppo buona per non divorarla tutta
Fuori croccante e dentro spumosa: la sfoglia lavorata a treccia che contiene una mousse di mascarpone ed un cuore pulsante di fragoloni… E’ il dolce goloso per eccellenza, per celebrare la primavera. E allora forza, in cucina a preparare la treccia di fragole e mascarpone (ma provatela anche con la crema di formaggio tipo Philadelphia).
Da provare: tiramisù alle fragole senza uova, torta fragole e mascarpone senza cottura e sbriciolata mascarpone e fragole.
Treccia di fragole e mascarpone
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- teglia da forno
Ingredienti
Cosa ci occorre per preparare la treccia di fragole e mascarpone
- 1 foglio pasta sfoglia rettangolare
- 200 g. mascarpone o philadelphia o crema di formaggio
- 30 g. zucchero a velo
- 300 g. fragole fresche
- 1 uovo
- 1 o 2 cucchiai zucchero semolato
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare la treccia di fragole e mascarpone
- Preriscaldare il forno a200º.
- Rivestire una teglia con carta da forno.
- Stendere il foglio di pasta sfoglia.
- Praticare dei tagli diagonali sui lati della pasta sfoglia, a lisca di pesce, a distanza di un paio di centimetri l’uno dall’altro, come indicato nella foto. Lasciare intera e senza incisioni la striscia centrale della pasta sfoglia, almeno 5 cm.
- Lavare le fragole, eliminando le foglie e la parte con l’attaccatura del gambo. Quindi, tagliarle in fette non troppo sottili.
- In una ciotola sbattere l'uovo (interno) e mettere da parte. Servirà per spennellare la pasta sfoglia, prima di infornare.
- In una ciotola mescolare il mascarpone (o il formaggio cremoso che si è scelto) con lo zucchero a velo, fino a renderlo spumoso aumentando, se necessario, la quantità dello zucchero.
- Stendere la spuma di formaggio sopra la pasta sfoglia, al centro, dove non ci sono tagli e per tutta la lunghezza della sfoglia.
- Adagiare le fragole a fette sopra la mousse e formare la treccia, ripiegando le due strisce corrispondenti di pasta sfoglia sopra il ripieno, incrociandole al centro e continuare con le strisce successive, fino a creare una treccia sulla sommità.
- Spennellare con l'uovo sbattuto e cospargere di zucchero semolato.
- Cuocere per 25-30 minuti, a 200º o, comunque, fino a quando la pasta sfoglia non sarà dorata.
- Sfornare e togliere dalla teglia con la carta forno.
- Appoggiare su un piano e lasciare raffreddare.
Assemblaggio
- Quando il dolce è freddo, dividere in porzioni e servire, spolverizzando con un po’ di zucchero a velo la superficie, aiutandosi con un colino.
Treccia di fragole e mascarpone, con la pasta sfoglia
Sentito che buono? E’ assolutamente imperdibile! Provalo e poi cambia la farcitura per scoprire nuovi sapori!