Articolo aggiornato il 28 Giugno 2022 da Le mille ricette
Una ciambella di pavesini, ripiena di morbida ed irresistibile crema al caffè. Ed è senza cottura, così con questa afa non dovremo nemmeno accendere il forno.
Un dolce al cucchiaio diverso dal solito, che stupisce e colpisce arrivando dritto al cuore. Le note aromatiche del caffè si fondono con il gusto goloso dei pavesini al cioccolato per dare vita a un dolce davvero di una bontà unica!
Da provare: piatti freddi estivi, dolci estivi senza cottura e torta raffaello senza cottura.
Ciambella al caffè senza cottura
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- uno stampo per ciambella da 20cm.
Ingredienti
Cosa ci serve per preparare la ciambella con pavesini al cacao e crema al caffè
- Pavesini al cioccolato qb.
- 150 g. panna liquida
- 3 cucchiaini di caffè solubile
- 2 cucchiaini di espresso
- 320 g. mascarpone
- 100 g. zucchero a velo
- 1 cucchiaino estratto vaniglia
- 30 g. cioccolato fondente
- 2 cucchiai liquore al caffè o rum.
- scagliette di cioccolato e chicchi di caffè per decorare
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare la ciambella con pavesini al cacao e crema al caffè
- Prima di tutto foderare con della pellicola uno stampo per ciambella da 20cm.
- Rivestire le pareti compreso il cilindro centrale, partendo dalla base con dei pavesini al cioccolato.
- In un contenitore versare la panna liquida, aggiungendo i cucchiaini di caffè solubile più due di espresso, mescolare e mettere in frigo, il tempo di far sciogliere il caffè.
- In una ciotola montare quindi la panna con il caffè tolta dal frigo, aggiungendo il mascarpone ed un cucchiaino di estratto di vaniglia.
- Poi aggiungere lo zucchero a velo, e cucchiai di liquore al caffè oppure del rum.
- Versare la crema nello stampo, livellare e distribuire sopra il cioccolato fondente a scaglie e sopra ancora una fila di pavesini.
- Coprire con pellicola, mettere una notte in frigo.
- Rovesciare la torta su di un piatto da portata e, con un pennello imbevuto nel caffè, bagnare leggermente tutta la ciambella.
- Decorare con panna montata insieme a del mascarpone e zucchero, scaglie di cioccolata e se volete chicchi di caffè.