Articolo aggiornato il 29 Giugno 2022 da Le mille ricette
Il rotolo di zucchine è un piatto fresco ed estivo, adatto alla calda stagione (ma delizioso anche in inverno).
Col suo sapore fresco e delicato, è ottimo per un pranzo leggero. E poi ha una grande comodità : possiamo portarlo con noi dove vogliamo.
A lavoro per la pausa pranzo, ma anche nel cestino del pic-nic per una gita fuori porta.
Prova ora il rotolo alle zucchine e conquista tutta la tua famiglia! Scopri il trucco per avere un rotolo scenografico con le fettine di zucchine in “bellavista”.
Da provare: torta salata zucchine, pancetta e scamorza, torta salata zucchine e ricotta senza uova e schiacciata di zucchine con farina di ceci.
Rotolo di zucchine
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare il rotolo di zucchine
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la decorazione
- 2 zucchine circa da fare a rondelle
Per il rotolo
- 5 uova
- 2 zucchine da mettere nell’impasto
- sale e pepe qb
- 2 cucchiai colmi di farina
- aglio in polvere se piace altrimenti potete ometterlo, io preferisco quello in polvere perché più digeribile
- qualche fogliolina di prezzemolo
- 1 bustina di lievito per torte salate
- 30 g. parmigiano grattugiato
- menta qualche fogliolina
Per il ripieno
- 200 g. prosciutto cotto a fette
- 300 g. mozzarella
- insalata iceberg
Preparazione della ricetta
Come preparare il rotolo di zucchine
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Come prima cosa, imburrare e foderare la leccarda con della carta forno, facendola aderire e creando anche un bordo rialzato.
- In commercio esistono i tappetini in silicone, si può anche usare quello, quindi si può omettere la carta forno.
- Io solitamente uso un po’ di spray staccante per sicurezza, così non rischio rotture nel rimuovere il rotolo.
- Lavare e spuntare le zucchine, grattugiarle, metterle in una ciotola (usare la grattugia e a fori stretti).
- Aggiungere le uova, il parmigiano, sale e pepe, le foglioline di menta sminuzzate, mescolare il tutto e dopo aggiungere la farina e per ultimo il lievito.
- Tagliare a rondelle sottili le restanti zucchine, foderare con esse tutta la superficie dello stampo o leccarda.
- Versare il composto nella leccarda a coprire con l’impasto tutte le zucchine, livellare con la spatola ed infornare per 15 minuti a 175°; deve risultare dorato (poi dipende dal proprio forno).
- Non appena la base è pronta, mettere un foglio di carta forno sopra e rimuoverla dallo stampo, adagiandola sulla carta. Rigirarla nuovamente con le rondelle di zucchine verso il piano da lavoro, lasciando sotto la carta forno.
- Cospargere su tutta la superficie l’insalata, sopra adagiare le fette di prosciutto cotto e le mozzarelle tagliate a pezzettini.
- Arrotolare la base su sé stessa, avvolgere il rotolo nella carta forno, chiudere le estremità a mo' di caramella e riporlo in frigo per mezz’ora o fino al momento di servirlo.
- Metterlo su un piatto da portata, tagliarlo a fette e servirlo.
- Prova anche: rotolo di frittata con zucchine prosciutto e scamorza.