Articolo aggiornato il 2 Giugno 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare:
schiacciata di zucchine
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Una focaccia sottile e croccante, perfetta da servire durante un aperitivo fra amici, la schiacciata di zucchine è semplicissima da realizzare. Leggera e perfetta per gli intolleranti al glutine, ma anche alle uova ed al lattosio.
Schiacciata di zucchine
Ingredienti
- 3 zucchine tagliate a rondelle sottili
- 200 g farina di ceci
- 100 ml acqua
- sale q.b.
- 1 cucchiaio olio extravergine d’oliva
- rosmarino
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Iniziare la preparazione della schiacciata di zucchine.
- Impastare la farina di ceci con l’acqua, il sale a proprio gusto (non più di 1/2 cucchiaino) e l’olio.
- Formare un panetto, che non avrà bisogno di riposo.
- Stenderlo su una teglia rettangolare leggermente oleata. La sfoglia non dovrà essere spessa.
- Tagliare le zucchine a rondelle sottili e distribuirle uniformemente sulla schiacciata. Condire con sale, olio e rosmarino.
- Cuocere in forno 180-200 gradi per una ventina di minuti.
- La schiacciata di zucchine è pronta per essere gustata.
Consiglio
- Volendo, per rendere la schiacciata ancora più croccante, si possono usare zucchine già grigliate, distribuendole sulla superficie prima di infornare.
Altre golose ricette con le zucchine
polpette di zucchine e ricotta
polpette di zucchine e tonno con cuore filante
sbriciolata salata prosciutto e formaggio
Misure della teglia?
28-30 cm
Grazie molte essendo mia figlia celiaca ,questa ricette glutenfree mi sono state utili ,poiché sono sempre alla ricerca di nuove ricette per variare
Grazie a te Claudia