Cannoli bocconcino con colomba avanzata e farcitura da capogiro

Articolo aggiornato il 12 Aprile 2021 da Le mille ricette

Oggi vediamo insieme come fare i:

cannoli bocconcino 

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Un’idea strepitosa per utilizzare colomba avanzata, ma anche Pan di spagna o pandoro durante il periodo natalizio, i cannoli bocconcino sono dei veri e propri dolcetti che si mangiano in un sol boccone. Sono farciti con deliziosa crema al mascarpone e panna e decorati con zucchero a velo e fragole fresche. Perfetti da servire come dessert di fine pasto. Altra ricetta da non perdere assolutamente: cannoli di pan di spagna.

Cannoli bocconcino con colomba

Chef: Acquolina Lina
Hai della colomba avanzata o del Pan di Spagna? Prepara questi deliziosi bocconcini farciti e stupirai tutti per l’originalità!
4.09 da 12 voti
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Tempo totale 20 minuti
Portata Pasticcini e Dolcetti
Cucina Italiana
Porzioni 4 Persone
Calorie 235 kcal

Ingredienti  

Cosa occorre per fare i cannoli bocconcino

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per i cannoli

    • 4 fette di colomba

    Per farcire

    • 120 g panna
    • 80 g mascarpone
    • 1 cucchiaio di zucchero
    • Buccia di limone

    Per sigillare

    • Burro fuso qb

    Preparazione della ricetta
     

    Come fare i cannoli bocconcino

    • Tagliare 4 fette i colomba da 10 x 12 cm, naturalmente la colomba da utilizzare deve essere senza niente, né canditi, né uvetta (si può provare anche con la colomba classica, purché non contenga crema di farcitura).
    • Schiacciarle e stenderle con il matterello.

    Come preparare il ripieno

    • Montare 120 g di panna con 80 g di mascarpone, mescolare ed aggiungere un cucchiaio colmo di zucchero a velo e la scorza di limone.

    Come assemblare i cannoli

    • Porre la crema lungo il centro dalla parte più lunga.
    • Chiudere i lati con del burro fuso per farli restare attaccati.
    • Una volta pronti, avvolgerli uno per uno con pellicola e metterli in frigo, fino a momento di servire.

    Come servire i cannoli alla colomba

    • Tagliarli a metà delicatamente, disponendoli su di un piatto da portata e decorare con pistacchi in granella, fragole fresche e zucchero a velo. Volendo si possono mettere in freezer e servire come dei gustosi gelati.

    Consiglio goloso

    • Se vuoi arricchire il ripieno dei cannoli, puoi unire gocce di cioccolato o granella di nocciole tostate alla crema mascarpone e panna.
    • Puoi anche dividere la crema in due ciotole e, in una, unire un cucchiaino di cacao amaro e un altro cucchiaio di zucchero.
    • Preparerai così cannoli con crema bianca e al cacao.

    Conservazione

    Continua dopo gli annunci…
    • I cannoli si conservano in frigo per un massimo di due giorni, in un contenitore ermetico in modo che non prendano aria.

    Se ami i cannoli, prova anche queste ricette:

    cannoli siciliani ricetta semplice

    cannoli di pasta frolla

    cannoli fritti bimby

    cannoli siciliani con crema pasticcera

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Change privacy settings