Mini charlotte alla colomba: riciclare la colomba avanzata con un dolce velocissimo

Articolo aggiornato il 23 Aprile 2022 da Le mille ricette

Charlotte cake alla colomba

Pasqua è passata ma noi siamo ancora qui a celebrarla con colombe e uova di Pasqua nelle nostre dispense.

La mini charlotte cake alla colomba è una ottima idea per consumare la colomba avanzata.

In più, la golosa crema di mirtilli la rende ancora più speciale. Per chi ama la charlotte, da provare: torta charlotte alle fragole e crema chantilly, torta charlotte con pan di spagna e charlotte con savoiardi e crema pasticcera.

Torta charlotte alla colomba

Chef: Acquolina Lina
Se ti è avanzata della colomba, perché non preparare questa golosa charlotte cake?? Cremosa e delicata.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 10 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 20 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 8 Persone
Calorie 200 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa si serve per la charlotte alla colomba

  • fette di colomba qb
  • maraschino
  • 30 g mirtilli
  • 3 cucchiai di zucchero
  • succo di limone
  • crema al mascarpone da tiramisù avanzata

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare la mini charlotte alla colomba

Continua dopo gli annunci…
  • Tagliare a strisce da 4 cm delle fette di colomba senza canditi né uvetta.
  • Rivestire un anello da 15 cm, sistemato su di una piccola teglia da forno, formando prima la base con i pezzetti rotti poi le strisce attorno alla circonferenza con le fette di colomba.
  • Bagnare la base con una bagna di maraschino, schiacciando bene le fette sulla base e bagnare leggermente le strisce laterali.
  • Mettere l'anello in forno caldo a 190°C per 2 minuti, più o meno, giusto il tempo per fare asciugare la bagna e rendere biscottate le fette
  • Lasciare raffreddare.
  • Nel frattempo fare la salsa ai mirtilli.
  • Mettere in una padellino 30 g. di mirtilli con 3 cucchiai di zucchero, il succo di limone e un cucchiaio di liquore maraschino.
  • Fare cuocere per 2 minuti a fiamma alta.
  • Scolare i mirtilli raccogliere il liquido e mettere sul fuoco per farlo addensare, poi riunire il liquido ai mirtilli.
  • Farcire la Charlotte con della crema avanzata del tiramisù; se non si ha della crema avanzata, prepararla seguendo questa ricetta oppure sostituirla con della golosa crema pasticcera.
  • Mettere la charlotte in freezer fino a mezz'ora prima di servirla.
  • Fare cadere qualche cucchiaio di salsa ai mirtilli al centro della Charlotte e spolverizzare con zucchero a velo. Questa operazione andrà fatta al momento di portare il dolce in tavola.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings