Articolo aggiornato il 4 Giugno 2022 da Le mille ricette
CREMA PASTICCERA VELLUTATA E LEGGERA, CON UN SOLO UOVO INTERO! (CON E SENZA BIMBY)
Ogni volta che preparate la crema pasticcera avete sempre degli albumi e siete costretti ad utilizzarli per evitare sprechi? Niente paura, da oggi con questa ricetta, non ci saranno più albumi da riciclare! Una crema vellutata e golosa, con un solo uovo, quindi anche molto più leggera rispetto ad alcune ricette, che prevedono l’uso di 5 uova!! Provatela e non la lascerete più!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 1 uovo intero
- 500 ml latte
- 140 g zucchero questa dose di zucchero utilizzatela se dovete farcire bignè o bomboloni che sono poco dolci; se invece dovete utilizzarla per riempire pan di spagna, crostate o preparati più dolci, mettete 120 g di zucchero
- 70 g farina o fecola di patate, per gli intolleranti al glutine
- Buccia di un limone
- 1/2 cucchiaino vaniglia pura o 1 bustina di vanillina
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Con il Bimby
- Polverizzare la buccia di limone, evitando di includere la parte bianca, con lo zucchero: 20 sec. Vel. 9.
- Unire l’uovo, la vaniglia, la farina ed il latte e cuocere per 12 minuti circa a 90°, vel. 4.
- Versare la crema in una terrina e far raffreddare.
Senza Bimby
Continua dopo gli annunci…
- Sbucciare un limone facendo attenzione a non includere la parte bianca, perché amara.
- Versare il latte in un pentolino con la buccia di limone e far scaldare bene. Non farlo bollire.
- A parte unire l’uovo intero con lo zucchero, la vaniglia e la farina; mescolare bene per togliere eventuali grumi.
- Versare il latte a filo nel composto ed amalgamare bene il tutto.
- Far addensare sul gas a fiamma bassa, fino al raggiungimento della consistenza desiderata.
- Versare in una terrina e far raffreddare.
Questa crema fa scifo! Puzza di farina, anche se l’ha preprata al fuoco basso.
Questa crema l’hanno preparata decine di migliaia di persone e sono rimasti tutti entusiasti. La faccio ogni volta che ho bisogno di utilizzare una crema ed ogni volta è un successone, da leccarsi i baffi. Invece di commentare con parole inutili, infangando il lavoro altrui, impari a cucinare e vedrà che la prossima volta le riuscirà! ❤️
Mi spiace leggere certi commenti. Preparo questa crema da anni ed è spettacolare! La uso per riempire crostate, farcire bignè… è ottima, leggera e non si sentono le uova né la farina. Grande Lory e complimenti per questa strepitosa ricetta…
Grazie Catia per la tua testimonianza. A volte le persone scrivono giusto per il gusto di dire cattiverie. Un abbraccio
Abbiamo provato questa ricetta e la crema è venuta veramente buona!
Grazie mille Ilenia ❤️ È una crema leggera e golosissima
Provata la ricetta per la prima volta e la trovo deliziosa!!!!!
La prossima volta proverò con un po’ meno zucchero, ma un gusto personale 🙂
Grazie mille.
Grazie mille Francesco. Un abbraccio