Schiacciata di patate (senza lievito) come non l’hai mai preparata: provare per credere!

Articolo aggiornato il 30 Giugno 2022 da Le mille ricette

Una squisita schiacciata di patate: non profuma proprio di buono?

La schiacciata di patate è il classico manicaretto della nonna che tutti amano.

Nostalgici, venite a noi e preparate questa delizia. Anche i bimbi la adoreranno, niente capricci quando si tratta della schiacciata di patate, perchè mette tutti ma proprio tutti d’accordo!

Schiacciata di patate: tutti la adorano

Da provare: schiacciata toscana croccante, schiacciata di zucchine con farina di ceci e schiacciata di patate in padella.

Schiacciata di patate

Chef: Beatrice Pipino
Oggi una schiacciata di patate: il piatto casereccio amato da tutti. Prepararla? Non è mai stato così semplice con questa ricetta
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 40 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora 20 minuti
Portata Secondi piatti
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone
Calorie 300 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per la schiacciata di patate

  • 350 g. Patate al netto della buccia
  • 350 ml Acqua
  • 200 g. Farina 00
  • 30 ml Olio evo
  • 50 g. Grana padano
  • 50 g. Pecorino romano
  • 2 rametti Rosmarino fresco
  • sale e pepe qb
  • Formaggio per la copertura
  • Olio evo qb

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare la schiacciata di patate

Continua dopo gli annunci…
  • Sbucciare le patate e tagliarle a fettine molto sottili con la mandolina, metterle in acqua, sciacquarle e metterle a scolare.
  • In una ciotola versare l’acqua, l’olio, il sale, il pepe e il rosmarino e, con la frusta a mano, mescolare gli ingredienti.
  • Aggiungere poco per volta la farina, lavorare con la frusta, fino ad ottenere una pastella consistente e senza grumi.
  • Unire i formaggi e, sempre lavorando con la frusta, aggiungere le patate ben sgocciolate, amalgamare il tutto con un cucchiaio di legno.
  • Preriscaldare il forno, modalità ventilato a 180°.
  • Versare il composto in una teglia antiaderente oleata, usare un pennello e spennellare anche i bordi, livellare con la spatola e spolverizzare la superficie con altro formaggio grattugiato e irrorare con un filo di olio evo.
  • Cuocere a 180° per circa 40 minuti, deve diventare bella dorata.
  • Dopo la cottura lasciarla intiepidire, tagliarla in quadrati, servire a tavola con salumi e formaggi ma è perfetta e gustosa anche così.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings