Mattonella al caffè effetto Viennetta, con un trucco per renderla perfetta

Articolo aggiornato il 19 Giugno 2021 da Le mille ricette

Oggi vediamo insieme come fare la:

Mattonella al caffè effetto Viennetta

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Questa è davvero una delizia irresistibile. Semplice da preparare e d’effetto, ti farà fare un figurone con i tuoi ospiti, che non riusciranno a capire come l’hai preparata. La mattonella al caffè, al contrario di quello che si potrebbe pensare, va cotta in forno. Lo strato di cacao, alternato a quello di crema, darà l’effetto viennetta al dolce, che si potrà gustare in totale sicurezza perché le uova, appunto, saranno cotte.

Mattonella al caffè

Chef: Acquolina Lina
Lasciati incuriosire dalla preparazione di questa squisita mattonella al caffè. Non è come ti aspetti… leggi la ricetta e scopri il trucco.
5 da 5 voti
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Cottura 45 minuti
Riposo in frigo 2 ore
Tempo totale 3 ore 15 minuti
Portata Creme e Dolci al cucchiaio
Cucina Italiana
Porzioni 8 Persone
Calorie 224 kcal

Ingredienti  

Cosa occorre per fare la mattonella al caffè

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Stampo da plumcake 22 x 9 cm

      Per la base

      • Biscotti tipo Marie
      • Caffè freddo qb

      Per la farcitura

      • 2 uova
      • 3 cucchiai zucchero
      • 1 bustina vanillina
      • 250 g ricotta
      • 5 cucchiai zucchero a velo
      • 2 cucchiaini caffè solubile
      • 1 cucchiaino caffè classico espresso o preparato con la moka
      • 1 cucchiaio amido di mais
      • Poche gocce di limone

      Per la copertura

      • Panna montata
      • Cioccolato bianco a scaglie

      Preparazione della ricetta
       

      Come fare la mattonella al caffè

        Preparare la base

        • Foderare con carta da forno lo stampo da plumcake e posizionare i biscotti tipo Marie sulla base e attorno alle pareti; con un pennello bagnare leggermente con del caffè freddo. Tenere da parte.

        Preparare la crema

        • Montare, rendendo schiumosi 2 tuorli con 3 cucchiai di zucchero aggiungere la vanillina.
        • In un’altra ciotola mescolare 250 g di ricotta ben scolata con 4 cucchiai di zucchero a velo, 2 cucchiaini di caffè solubile e uno di caffè classico con un cucchiaio di amido di mais, mescolare.
        • Tenere da parte qualche minuto, finché il caffè solubile sarà ben sciolto.
        • Montare gli albumi a neve con poche gocce di limone e un cucchiaio di zucchero a velo.
        • Unire il composto di tuorli a quello di ricotta e infine amalgamare gli albumi; risulterà un impasto spumoso.

        Assemblaggio

        • Versare qualche cucchiaio di crema sulla base di biscotti (circa un cm e mezzo di crema), spolverizzare sopra il cacao amaro, di nuovo il composto, il cacao, finire con il composto al caffè ed il cacao. Spennellare altri biscotti con il caffè, serviranno per coprire la mattonella.
        • Il trucco per la perfetta riuscita è la cottura
        • Infornare il dolce a 150° per 45-50 minuti; lasciare raffreddare prima di rovesciare su di un piatto da portata.
        • Mettere in frigo e servire fresco con ciuffetti di panna e cioccolato bianco a scaglie.

        Consiglio goloso

        • Il caffè può essere sostituito con un liquore a proprio gusto: amaretto, rum, crema di whisky ecc.
        • Chi non ama la ricotta, può essere il mascarpone o altro formaggio spalmabile.
        • Si possono aggiungere alla crema di farcitura, gocce di cioccolato a piacere.

        Conservazione

        • La mattonella al caffè si conserva in frigo per massimo 3 giorni.

        TI POTREBBERO PIACERE…

        mattonella alle fragole

        mattonella ai frutti di bosco 

        mattonella semifreddo al limone

        mattonella al cioccolato

        Lascia un commento

        Recipe Rating




        Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.