SEMIFREDDO CON CREMA AL LIMONE, velocissimo e goloso

Articolo aggiornato il 11 Febbraio 2021 da Le mille ricette

SEMIFREDDO CON CREMA AL LIMONE, velocissimo e goloso

Chef: KATIA CREMONI
SEMIFREDDO CON CREMA AL LIMONE, velocissimo e goloso. Si prepara in poco tempo e si può gustare come dolce di fine pasto. Davvero semplice e senza cottura!
3.67 da 3 voti
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 40 min
Riposo in freezer 12 h
Tempo totale 40 min
Portata Dessert
Cucina Italian
Porzioni 6 Persone
Calorie 440 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Per la crema al limone

  • 2 limoni succo+scorza grattugiata
  • 2 uova
  • 40 g burro
  • 90 g zucchero

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Per la mousse al limone

  • 300 g crema al limone
  • 500 g fresca panna da montare
  • 2 cucchiai zucchero a velo

Per a base

  • Pavesini qb

Preparazione della ricetta
 

Preparare la crema al limone

  • Mescolate tutti gli ingredienti in un pentolino (uova, succo di limone, zucchero, burro e buccia di limone grattugiata).
  • Cottura a bagnomaria a fuoco dolce fino a che la crema non si sarà addensata.

Preparare la mousse

  • Montare la panna fresca con due cucchiai di zucchero a velo e poi incorporare con un cucchiaio la crema al limone fredda.

Assemblaggio del dolce

  • Si può usare uno stampo per plumcake procedendo in questo modo.
  • Fondere lo stampo con la pellicola trasparente, disporre i pavesini sul bordo, dopo averli leggermente bagnati con il limoncello, poi farcire con uno strato di mousse. Porre sulla crema un altro strato di pavesini ed altra mousse.
  • Ricoprire con una pellicola trasparente e mettere in congelatore.
  • Il giorno successivo riprendere lo stampo, capovolgerlo su un apposito vassoio oppure su un piatto. Il tempo ideale sarebbe tenerlo in freezer per 4-5 ore e poi metterlo in frigo per un paio d'ore, prima di servire.Decorare a piacere.
Se ti piacciono le nostre ricette, Scarica l’App! È GRATIS!

Condividi con gli amici…

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.