Pavesini Nutella e mascarpone – dessert velocissimo davvero goloso

Articolo aggiornato il 2 Giugno 2021 da Le mille ricette

Oggi vediamo insieme come fare i:

Pavesini nutella e mascarpone 

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Semplici, velocissimi e amati da grandi e piccini: i pavesini con mascarpone e nutella sono dei dolcetti dal successo assicurato. Si preparano in 10 minuti, sono molto versatili e in più senza cottura. Leggi i consigli e le varianti nella ricetta. 

Pavesini nutella e mascarpone

Chef: Svetlana Lucia Merli
Voglia di dolce immediata? Bastano pochi ingredienti e 10 minuti, per realizzare dei golosissimi pasticcini senza cottura: pavesini mascarpone e nutella.
4.50 da 6 voti
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 10 minuti
Tempo totale 10 minuti
Portata Pasticcini e Dolcetti
Cucina Italiana
Porzioni 15 Pavesini farciti
Calorie 145 kcal

Ingredienti  

Cosa occorre per fare i pavesini nutella e mascarpone

  • 30 pavesini
  • 100 g nutella
  • 100 g mascarpone
  • 150 ml caffè zuccherato
  • 100 g farina di cocco o farina di pistacchio

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come fare i pavesini mascarpone e nutella

  • Preparare il caffè, zuccherarlo a piacere e lasciarlo raffreddare.
  • Spalmare il mascarpone su 15 pavesini e tenerli da parte.
  • Spalmare la nutella sugli altri 15.
  • Iniziare ad assemblare i dolcetti unendo tra di loro un pavesino con il mascarpone e uno con la nutella, in modo tale da formare un biscotto farcito.
  • Procedere ora immergendo i pavesini mascarpone e nutella nel caffè zuccherato, per un secondo, altrimenti potrebbero diventare troppo molli.
  • Dopo aver inzuppato i biscotti nel caffè, passarli nella farina di cocco o in alternativa farina di pistacchio, di nocciole o di mandorle.
  • Lasciare ammorbidire i pavesini nutella e mascarpone in frigorifero, per circa un’ora, prima di servirli.

Consigli e varianti

  • Se non si vuole usare solo caffè, si possono bagnare i pavesini nel latte e caffè o latte e cacao oppure solo nel latte.
  • per chi non volesse bagnare i pavesini e lasciarli croccanti, si possono decorare con zucchero a velo a cacao amaro o zuccherato in polvere.

Conservazione

  • I pavesini con nutella e mascarpone si conservano in frigo per 2-3 giorni, chiusi in un contenitore ermetico.

TI POTREBBERO PIACERE…

cheesecake nutella e mascarpone

semifreddo pavesini nutella e mascarpone

torta al cioccolato con nutella e mascarpone

tiramisù nutella e mascarpone senza uova

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.