Articolo aggiornato il 29 Maggio 2021 da Le mille ricette
Semifreddo al mascarpone, panna e Nutella
Continua dopo gli annunci…
Il Semifreddo al mascarpone, panna e Nutella è un’idea veloce da servire come dessert di fine pasto. Ottimo è senza cottura, piacerà a tutti.
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 5-6 pacchetti di pavesini a seconda della dimensione dello stampo da plumcake
- 250 g mascarpone
- 250 ml panna fresca + 3 cucchiaini di zucchero o anche la confezione da 200 ml va bene
- Nutella q.b.
- Per bagnare i pavesini
- Caffè q.b. Si può aggiungere anche il latte
- Cacao per spolverare q.b.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Come prima cosa mettere lo zucchero nella panna e montarla per bene; unire il mascarpone (evitando la sua acqua), girare qualche secondo con lo sbattitore e poi continuare con una spatola, con movimenti dal basso verso l’alto, in modo che diventi una crema omogenea.
- Tenere in frigo giusto il tempo di posizionare i pavesini in uno stampo rivestito da pellicola, bagnarli nel caffè e latte e adagiarli nello stampo, prima intorno ai bordi e poi sul fondo.
- Stendere metà della crema al mascarpone e panna, poi uno strato centrale di Nutella abbondante, chiudere con l’altra metà della crema e terminare con altri pavesini sopra.
- Chiudere con la pellicola e posizionare in freezer per almeno 3-4 ore.
- Tirar fuori dal frigo 10-15 minuti prima di servire.

