Semifreddo agli amaretti con mascarpone e panna (senza caffè solubile): irresistibilmente goloso!

Articolo aggiornato il 2 Luglio 2022 da Le mille ricette

Un semifreddo fresco ed estivo, da servire a fine pasto magari dopo una cena tra amici in giardino.

Rinfrescante e dal gusto intenso, il semifreddo agli amaretti ha un gusto che conquista tutto ad ogni assaggio.

Ottimo anche per la pausa caffè.

Da provare: semifreddo al limone con mascarpone, semifreddo alle fragole con pavesini e semifreddo banana e cioccolato.

Semifreddo agli amaretti

Chef: Filomena D’Elia
Un semifreddo morbido e cremoso con panna e amaretti
5 da 1 voto
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Tempo totale 6 ore
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 16 Persone
Calorie 200 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare il semifreddo al mascarpone con panna ed amaretti

  • 1 confezione di pavesini
  • 1 confezione di amaretti
  • 250 g. mascarpone
  • 400 g. panna da montare
  • 100 g. zucchero
  • 1 bicchiere di caffè ristretto
  • Cacao amaro

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare il semifreddo al mascarpone, panna e amaretti

  • Montare la panna, aggiungere il mascarpone e lo zucchero, continuando a mescolare, unire gli amaretti sbriciolati ed amalgamare.
  • Foderare il fondo di uno stampo a cerniera da 28 cm con carta forno.
  • Bagnare i pavesini nel caffè e disporli sul fondo.
  • Versare sopra la crema preparata e livellare bene
  • Coprire con altri pavesini bagnati nel caffè.
  • Mettere in freezer per circa 6 ore o di più, deve rassodare bene.
  • Quando è il momento di servire il dolce, toglierlo dallo stampo, disporlo su un vassoio, spolverizzando con il cacao e decorando a piacere.

Consiglio

Continua dopo gli annunci…
  • Per gustare al meglio il semifreddo è preferibile tirare fuori dal freezer un po' prima, almeno un paio d’ore.

2 commenti su “Semifreddo agli amaretti con mascarpone e panna (senza caffè solubile): irresistibilmente goloso!”

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings