Articolo aggiornato il 5 Novembre 2022 da Le mille ricette
Secondo la leggenda lo zuccotto è il primo semifreddo della storia della cucina italiana, nato per omaggiare Caterina de’ Medici.
In origine un semifreddo a base di ricotta, canditi, mandorle e cioccolato fondente, oggi invece lo troviamo di tutti i gusti.
E infatti noi lo prepariamo con frutti di bosco e mascarpone! Uno dei dolci al cucchiaio più amati e più classici di sempre.
Da provare: zuccotto fiorentino, zuccotto con pavesini e crema pasticcera e zuccotto tiramisù.
Zuccotto ai frutti di bosco
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare lo zuccotto ai frutti di bosco
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 4 uova
- buccia di un limone e qualche goccia di succo
- 1 pizzico sale
- 120 g. farina
- 120 g. zucchero
Per il ripieno e la decorazione
- 400 g. frutti di bosco
- 5 cucchiai zucchero
Per la crema
- 200 g. panna
- 200 g. mascarpone
- 80 g. formaggio spalmabile
- 150 g. zucchero a velo
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- scorza di 2 limoni
Preparazione della ricetta
Come preparare lo zuccotto ai frutti di bosco
Preparare il Pan di Spagna
- Prima di tutto preparare il pan di Spagna.
- Montare gli albumi con qualche goccia di limone e un pizzico di sale, aggiungere lo zucchero, un tuorlo alla volta, la scorza di un limone, la farina; versare l’impasto in una teglia rettangolare foderata con carta da forno, cuocere a 170° per 10 minuti.
- Sfornare il Pan di Spagna e lasciarlo raffreddare. Foderare con della pellicola uno stampo idoneo per zuccotto, con delle strisce di pan di Spagna formare la base, poi con quello avanzato ricavare dei triangoli.
- Foderare le pareti con i triangoli di Pan di spagna messi ad incastro per chiudere tutti i buchi; porre lo stampo in frigo.
Preparare il ripieno
- Nel frattempo, lavare i frutti di bosco misti, lasciandone qualcuno per la decorazione.
- Mettere i frutti in una padella con il succo di un limone e 5 cucchiai di zucchero, a fiamma alta fare sciogliere lo zucchero, mescolando per 2 minuti.
- Scolare, raccogliendo il succo in una ciotola, versare i frutti in un'altra ciotola e aggiungere un pezzetto di pan di Spagna sbriciolato, mescolare (questo passaggio servirà per assorbire la parte liquida, ottenendo un composto più consistente), tenere da parte.
- Riprendere lo stampo dal frigo, e con il succo e l'aiuto di un pennello bagnare il pan di Spagna, rimettere in frigo.
- In una ciotola montare la panna, il mascarpone, il formaggio spalmabile, ben freddi, e aggiungere 150 g. di zucchero a velo, un cucchiaino di estratto di vaniglia, la scorza di due limoni.
Assemblare lo zuccotto
- A questo punto non ci resta che assemblare lo zuccotto: riprendere lo stampo dal frigo, mettere sul fondo qualche cucchiaio di crema, sopra i frutti, sopra ancora crema, frutti, finire con la crema.
- Bagnare dei pezzetti di pan di Spagna, appoggiare dalla parte bagnata sulla crema, formare una base, sigillare con pellicola, mettere in frigo fino al momento di servire.
- Rovesciare lo zuccotto su di un piatto da portata, spolverizzare con zucchero a velo, decorare con i frutti di bosco.