Charlotte con crema ai fichi freschi: un dessert senza cottura che conquista tutti (senza savoiardi, né pavesini)!

Articolo aggiornato il 10 Settembre 2023 da Le mille ricette

L’autunno è il periodo ideale per sperimentare in cucina con i frutti di stagione. I fichi, dolci e nutrienti, sono gli indiscussi protagonisti di questo periodo, pronti a trasformarsi in una deliziosa crema per un dessert che conquisterà tutti. Prima di iniziare, perché non scoprire altre deliziose ricette con i fichi come ingrediente principale? Ecco alcune idee che potrebbero interessarti: Gelato ai Fichi e Mandorle, Ciambellone ai Fichi Freschi, Torta di Fichi, Ricotta e Noci, Crostata alla Crema e Fichi Caramellati, Biscotti ai Fichi Freschi e Strudel di Fichi Neri e Mandorle. Ora, scopriamo insieme come preparare una squisita Charlotte con crema ai fichi!

Charlotte con crema di fichi freschi

Chef: Acquolina Lina
Preparati a scoprire come realizzare una deliziosa Charlotte con crema ai fichi, seguendo una guida semplice e dettagliata che ti garantirà un risultato sorprendente!
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 40 minuti
Tempo totale 40 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 4 Persone
Calorie 380 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Per cominciare, assicuriamoci di avere tutti gli ingredienti necessari. Ecco l’elenco diviso per ogni fase della ricetta:

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per la Crema ai Fichi

    • 160 g fichi freschi con buccia
    • Succo di un limone
    • 65 g zucchero
    • 1 cucchiaio raso maizena

    Per la Meringa

    • 2 albumi
    • 40 g zucchero
    • Qualche goccia succo di limone

    Per lo sciroppo

    • 60 g zucchero
    • 20 g acqua
    • 1 cucchiaio succo di limone

    Per la Composizione della Charlotte

    • 120 g panna liquida fredda
    • Estratto di vaniglia
    • Zucchero a velo
    • Scorza di mezzo limone
    • Biscotti Lotus

    Preparazione della ricetta
     

    Preparazione della Crema ai Fichi

    • Nella prima fase della nostra ricetta, ci dedicheremo a preparare una crema ai fichi vellutata e gustosa.
    • Lavare i fichi freschi senza rimuovere la buccia. Tagliarli in quattro parti uguali per facilitare la cottura e il processo di frullatura.
    • Posizionare i fichi tagliati in un tegame, unendo il succo fresco di un limone e lo zucchero. Mescolare delicatamente gli ingredienti prima di accendere il fuoco basso, lasciando cuocere per circa 10 minuti.
    • Dopo il tempo indicato, aggiungere la maizena, ingrediente chiave per conferire alla crema una consistenza più densa e vellutata. Mescolare bene per evitare la formazione di grumi.
    • Trasferire il composto in un contenitore adatto e utilizzare un minipimer per ottenere una crema liscia e omogenea. Lasciare raffreddare completamente prima di procedere alla fase successiva.

    Preparazione della Meringa

    • Ora, è il momento di dedicarsi alla preparazione della meringa, che aggiungerà una nota di dolcezza e leggerezza al nostro dessert.
    • Mettere in una pentola l’acqua, lo zucchero e un cucchiaio di succo di limone. Cuocere a fuoco basso fino a ottenere uno sciroppo.
    • Nel frattempo, separare gli albumi e montarli con l’aggiunta di qualche goccia di limone e 40 grammi di zucchero. Continuare a montare fino ad ottenere una consistenza spumosa e aerea.
    • Una volta pronto lo sciroppo, versarlo a filo sugli albumi montati, continuando a montare fino al completo raffreddamento della meringa.

    Composizione della Charlotte

    Continua dopo gli annunci…
    • Finalmente, è arrivato il momento più atteso: la composizione della Charlotte.
    • Iniziare montando la panna liquida fredda. Durante questa fase, aggiungere un pizzico di estratto di vaniglia, un cucchiaio di zucchero a velo e la scorza grattugiata di mezzo limone per arricchire il gusto della panna.
    • A questo punto, unire la crema ai fichi precedentemente preparata alla panna montata, incorporando delicatamente con una spatola, per non smontare la panna.
    • Seguire la stessa procedura per aggiungere la meringa al composto, mescolando con movimenti delicati e avvolgenti.
    • Ora, preparare il piatto da portata posizionando un anello da 16 cm al centro. Rivestire le pareti interne dell’anello con i biscotti Lotus, creando anche una base con gli stessi biscotti precedentemente inzuppati nel latte.
    • Versare metà della crema ottenuta all’interno dell’anello, creare uno strato di biscotti e coprire con la crema rimanente. Coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per una notte.
    • Il giorno successivo, al momento di servire, decorare la superficie della Charlotte con fettine di fichi freschi e biscotti Lotus sbriciolati, per un tocco finale che conquisterà tutti i tuoi ospiti.

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Change privacy settings