Articolo aggiornato il 21 Settembre 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare i:
Biscotti con i fichi
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Profumati e buonissimi, i biscotti con fichi freschi si preparano con facilità e piacciono proprio a tutti. Si gustano volentieri come spuntino o dopo pasto. Sono pronti in circa un’ora, cottura compresa. Se ami i fichi prova anche i biscotti settembrini.
Biscotti ai fichi freschi
Ingredienti
Cosa occorre per fare i biscotti con fichi freschi
- 300 g fichi dolci e maturi
- 40 g granella di noci o di mandorle
- 1 uovo
- 50 g zucchero
- 200 g farina peso approssimato
- scorza grattata di mezza arancia
- 40 ml olio di semi
- 2 cucchiai zucchero a velo
- 8 g lievito in polvere per dolci mezza bustina da 16 g
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare i biscotti con fichi freschi
- Mondate i fichi, eliminando solo picciolo e fondello come vedete in foto oppure togliendo anche tutta la buccia.
- Metteteli poi in una padella antiaderente, aggiungete 20 g di zucchero (1 cucchiaio colmo) e piazzate sul fornello con fiamma medio-bassa.
- Dopo qualche minuto cominceranno a fare acqua e allora mischiateli e schiacciateli con la forchetta.
- Continuate la cottura rimestando spesso fino a che non saranno asciutti e si saranno trasformati un una pasta molto densa. Ci vorranno dai 20 ai 30 minuti.
- Quando l’impasto sarà ben asciutto spengete e fatelo raffreddare per 15 minuti.
- In una ciotola montate l’uovo con i 30 g di zucchero restanti, poi aggiungete la granella di noci o mandorle, la scorza grattata di metà arancia, l’olio di semi, il lievito e 150 g di farina.
- Mischiate bene ed unite la pasta di fichi.
- Mescolate ancora e iniziate ad aggiungere farina, un cucchiaio colmo alla volta, fino a che non avrete un impasto ben sodo che non appiccica più alle dita.
- Spargete in un piatto 2 cucchiai di zucchero a velo.
- Prendete l’impasto a palline abbastanza piccole usando due cucchiaini (io uso una pinza da gelati con la coppa molto piccola) e fatele cadere sullo zucchero a velo.
- Cercate di farle di grandezza eguale.
- Ungetevi il palmo delle mani con qualche goccia d’olio, rotolate una pallina per volta sullo zucchero e girandola fra le mani compattatela bene. Man mano che le fate disponetele sulla teglia con sopra la carta da forno.
- Nel far questo schiacciatele un po’ cercando di farle tutte dello stesso spessore.
- Mettete la teglia in forno statico a 180°, calore sopra e sotto, posizione di metà in altezza.
- Cuocete fino a che i biscotti non saranno di colore bruno e si faranno schiacciare poco se premuti sopra.
- Ci vorranno 20-30 minuti.
- Spengete e fate raffreddare nel forno socchiuso.
- Serviteli spolverati di zucchero a velo.
Consigli
- I fichi devono esse buoni, dolci e maturi. Quando l’impasto che fate in padella è ancora abbastanza morbido, assaggiate e se necessario, mettete più zucchero. Aggiungo che per chi ama il pepe, in questi biscotti un po’ ci sta molto bene, ovviamente se sono destinati ad adulti. In tal caso aggiungetelo quando impastate nella ciotola.
Conservazione
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Questi biscotti si conservano diversi giorni ed è meglio tenerli all’aria perché l’impasto di fichi mantiene un’umidità residua che pian piano passa il superficie.
TI POTREBBERO PIACERE…
marmellata di fichi fatta in casa
crostata crema e fichi caramellati