Articolo aggiornato il 28 Giugno 2023 da Le mille ricette
L’estate è una stagione ricca di sapore e colore, dove i frutti diventano i protagonisti indiscussi delle nostre tavole. Uno tra questi, particolarmente amato, è il fico. Questo frutto estivo, dolce e succoso, si presta a numerosi utilizzi in cucina, soprattutto in pasticceria, grazie al suo gusto unico e alla sua consistenza morbida.
È possibile utilizzare i fichi in tantissime ricette golose, che mettono in risalto il loro sapore dolce e il loro profumo. Ad esempio, potete realizzare dei deliziosi biscotti ai fichi e cioccolato, che uniscono il gusto del cacao alla dolcezza del frutto.
Se preferite un dolce più classico, i ravioli di frolla ripieni di marmellata di fichi rappresentano un’ottima opzione, unendo la dolcezza dei fichi alla delicatezza della pasta frolla.
Per i più attenti alla salute, invece, c’è la torta di fichi secchi e pinoli con farina integrale e senza burro, che combina il gusto dei fichi e dei pinoli in un dessert leggero e nutriente.
Un altro modo creativo di utilizzare i fichi è nei settembrini, dei biscotti che si sciolgono in bocca, ideali per un dolce spuntino pomeridiano.
Ma oggi, vogliamo proporvi un’altra deliziosa ricetta che ha come protagonista questo fantastico frutto estivo: le girandole di fichi. Questo dolce, goloso e accattivante, combina la dolcezza dei fichi con una friabile pasta frolla, creando un dessert unico che stupirà tutti. Seguiamo insieme i passaggi per realizzare queste deliziose girandole di fichi.
Girandole di fichi
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare le girandole di fichi
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base:
- 260 g farina 00
- 120 g burro
- 1 uovo
- 80 g zucchero
- 1 pizzico sale
- Vaniglia
- Scorza 1/2 limone grattugiato
Per il ripieno:
- 280 g fichi
- 2 cucchiai zucchero
- Scorza 1/2 limone grattugiato
- 40 g noci tritate
Preparazione della ricetta
Come fare le girandole di fichi
Preparare la base
- Il primo passo nella realizzazione delle girandole di fichi è la preparazione della base. La procedura è semplice, ma richiede un po’ di attenzione. Mescolare con cura l’uovo e lo zucchero, incorporando il limone grattugiato e il burro tagliato a pezzetti, alternando con la farina. Questo passaggio deve essere eseguito rapidamente per ottenere un impasto omogeneo e liscio. Una volta ottenuto il panetto, avvolgerlo in pellicola e lasciarlo riposare in frigo per almeno 2 ore, tempo necessario per far rassodare il burro e rendere l’impasto più maneggevole.
Preparare il ripieno
- Mentre l’impasto riposa nel frigorifero, è il momento di dedicarsi al ripieno. Sbucciare delicatamente i fichi, prestando attenzione a non danneggiare la polpa. Una volta ottenuta solo la polpa, trasferirla in un pentolino, aggiungere il limone grattugiato e lo zucchero, poi cuocere a fiamma bassa. Mescolare di tanto in tanto, fino a quando non si ottiene un composto morbido e gelatinoso, simile alla marmellata. Questo processo dovrebbe richiedere circa 12-15 minuti. Dopo aver ottenuto la consistenza desiderata, spegnere il fuoco e lasciare raffreddare il composto su un largo piatto.
Assemblare le girandole
- Una volta che l’impasto e il ripieno si sono sufficientemente raffreddati, è tempo di iniziare a assemblare le girandole. Stendere la frolla su un foglio di carta forno, fino ad ottenere uno spessore di 1/2 cm e formare un rettangolo di dimensioni 30×40 cm. Questo sarà la base su cui creare le girandole.
- Una volta steso l’impasto, spalmare il ripieno di fichi su tutta la superficie, lasciando però libero un bordo di circa 1 cm. Questo passaggio richiede una certa attenzione, in quanto il ripieno deve essere distribuito in maniera uniforme.
- Il tocco finale prima di arrotolare l’impasto è cospargere la base di noci tritate. Queste aggiungeranno non solo sapore, ma anche una piacevole croccantezza al morso.
- Arrotolare l’impasto aiutandosi con la carta forno, avvolgendo il ripieno all’interno. Avvolgere il rotolo con la carta forno e metterlo in freezer per circa 30 minuti. Questo permetterà all’impasto di raffreddarsi ulteriormente e di mantenere la forma durante il taglio.
Taglio e cottura
- Una volta che il rotolo si è sufficientemente raffreddato, tagliarlo a fette spesse circa 1 cm. Sistemare le fette su una leccarda coperta con carta forno, disponendole in maniera che non si tocchino tra di loro.
- Spolverare le girandole con un po’ di zucchero di canna. Questo darà una finitura brillante e dorata alle girandole una volta cotte.
- Infine, infornare in modalità ventilata a 170°C per circa 13-15 minuti. Una volta cotto, lasciare raffreddare completamente le girandole prima di gustarle. Il risultato finale sarà un biscotto croccante e fragrante con un cuore morbido e dolce di fichi.