Strudel di fichi neri e mandorle: non riuscirai a credere a tanta bontà!

Articolo aggiornato il 25 Agosto 2023 da Le mille ricette

Mentre l’estate sta per concederci i suoi ultimi caldi abbracci, la natura ci regala già piccoli assaggi autunnali. Agosto, con i suoi giorni ancora lunghi e assolati, ci presenta le prime delizie di fine estate, come i succulenti fichi neri. Questi dolci frutti, combinati con la croccantezza delle mandorle, diventano protagonisti in una rivisitazione unica e sofisticata dello strudel, tradizionalmente noto come un dolce tirolese.

Se ti è piaciuto lo strudel di mele per la sua semplicità, o hai provato e amato la variazione salata con verdure, non potrai resistere a questa nuova creazione. E se desideri dare un tocco speciale e inaspettato ai tuoi pranzi estivi, o magari sorprendere i tuoi ospiti con qualcosa di inusuale e delizioso, non perderti la tradizionale ricetta della nonna o le varianti golose come lo strudel di frolla con cuore di Nutella e l’irresistibile strudel di pere e cioccolato.

Continua a leggere per scoprire come preparare questo strudel ai fichi neri e mandorle, un ponte tra l’estate che si conclude e l’autunno che sta per arrivare.

Strudel con fichi neri e mandorle

Chef: Acquolina Lina
Lo strudel è un dolce tipicamente nordico dal gusto inconfondibile. Quello di oggi è farcito con fichi neri, i nostri frutti preferiti!
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Cottura 25 minuti
Riposo in frigo 20 minuti
Tempo totale 1 ora 15 minuti
Portata Crostate e Torte da colazione
Cucina Italiana
Porzioni 10 porzioni
Calorie 330 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare lo strudel con fichi neri e mandorle

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per il ripieno

    • 4 fichi neri
    • 4 cucchiai zucchero di canna + 2 manciate
    • succo mezzo limone
    • 1 mela grattugiata
    • 35 g. mandorle a lamelle
    • 1 noce burro
    • 2 fette biscottate

    Per l’impasto

    • 230 g. farina setacciata
    • 85 g. zucchero
    • 85 g. burro fuso
    • 1 pizzico lievito per dolci
    • 1 uovo

    Prima di infornare

    • latte q.b. per spennellare
    • lamelle di mandorle q.b.

    Preparazione della ricetta
     

    Come preparare lo strudel con fichi neri e mandorle

    • Prima di tutto preparare la farcia, lavare e poi tamponare con carta assorbente 4 fichi tipo nero, ben sodi, mantenendo la buccia; tagliarli a spicchietti.
    • Nel frattempo, fare sciogliere in una padella antiaderente una noce di burro con 4 cucchiai di zucchero di canna, aggiungere il succo di mezzo limone, dopodiché unire una mela piccola grattugiata.
    • Quando quest'ultima sarà leggermente caramellata, aggiungere gli spicchietti di fico, mescolare per un minuto, poi spegnere subito o i fichi si bruceranno.
    • Versare la farcitura in una terrina e farla raffreddare.
    • Mentre i fichi si raffreddano, fare tostare (in forno o su una padella antiaderente), 35 g. mandorle a lamelle.
    • Mescolare al ripieno e tenere il tutto da parte.

    Preparare l’impasto

    Continua dopo gli annunci…
    • Su di un piano da lavoro disporre 230 g. farina setacciata con un pizzico di lievito, lo zucchero, mescolare; rompere al centro un uovo, versare il burro fuso, la scorza di limone, e lavorare prima con una forchetta (finché sarà possibile), poi finire l'impasto con le mani.
    • Formare un panetto ed avvolgerlo con pellicola, lasciandolo in frigo per un'ora.
    • Stendere la pasta in forma rettangolare, dandogli uno spessore non troppo sottile, disporre lungo un lato la farcia, sbriciolare sopra due fette biscottate e spolverizzare due manciate di zucchero di canna.
    • Chiudere la pasta, bagnando la chiusura spennellando con del latte, chiudere le estremità, sistemare lo strudel su di una teglia con carta forno, mettendo la chiusura rivolta verso il basso (in modo che in cottura non si apra).
    • Spennellare la superficie con del latte, cospargere con abbondanti lamelle di mandorla.
    • Cottura a 160°C per 25 minuti, finché la superficie non sarà bella dorata.

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Change privacy settings