Articolo aggiornato il 20 Maggio 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare lo:
Strudel al cioccolato e pere
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Lo strudel è un dolce molto amato e conosciuto soprattutto nel Nord Italia, prevalentemente in Trentino, dove le mele fanno da padrone. La versione dello strudel di mele è quindi la classica, che può essere modificata a proprio gusto ed arricchita con ingredienti ed abbinamenti sempre diversi. Inoltre da provare lo strudel velocissimo, lo strudel della nonna e quello di Pellegrino Artusi. Cosa ne dici di preparare insieme la variante pere e cioccolato? Profumatissima e davvero gustosa.
Strudel pere e cioccolato
Ingredienti
Cosa occorre per fare lo strudel pere e cioccolato
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la pasta
- 200 g farina
- 1 cucchiaio zucchero a velo
- 1 cucchiaio olio di riso o di oliva
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di acqua fredda
Per la farcia
- 2 pere Williams
- 2 cucchiai zucchero di canna
- 1 cucchiaino miele
- Succo di limone
- 6 biscotti al cacao
- 50 g cioccolato fondente
Per spennellare
- Burro fuso
- Zucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come fare lo strudel di pere e cioccolato
Preparare la sfoglia
- Versare 200 g farina a fontana con un cucchiaio di zucchero a velo, un cucchiaio di olio di riso, un uovo, un cucchiaio di acqua. Impastare tutti gli ingredienti e formare un panetto; lasciare riposare per mezz’ora, coperto da un canovaccio.
Preparare la farcia
- Pulire 2 pere Williams, tagliarle a fettine e metterle in una padella antiaderente con 2 cucchiai di zucchero di canna, un cucchiaino di miele e succo di limone; fare caramellare leggermente e far raffreddare.
Assemblare lo strudel
- Stendere la pasta, dandogli forma di un rettangolo; spennellare con del burro fuso e cospargere con una manciata di zucchero di canna.
- Adagiare sopra le fettine di pera in modo uniforme.
- A parte sbriciolare con il matterello 6 frollini al cacao, cospargendoli sulle pere con 50 g di cioccolato fondente tagliato a scaglie.
- Chiudere a rotolo, sigillare bene le chiusure ed infornare lo strudel pere e cioccolato a 170° per 30 minuti, ponendolo su una leccarda coperta con carta forno.
- Servire con spolverata di zucchero a velo.
Consiglio furbo e varianti
- Puoi preparare lo strudel pere e cioccolato anche usando pasta sfoglia già pronta. Impiegherai ancora meno per farlo e il risultato sarà altrettanto goloso.
- Se ami la frutta secca, puoi unire alla farcia noci, nocciole o mandorle spezzettate.
- Può essere usato cioccolato al latte al posto del fondente.
Conservazione
- Lo strudel di pere e cioccolato si conserva in un contenitore ermetico per 3-4 giorni.
TI POTREBBERO PIACERE…
torta pere e cioccolato al latte
plumcake yogurt, pere e cioccolato
sbriciolata ricotta pere e cioccolato
crostata morbida pere e cioccolato