Articolo aggiornato il 23 Aprile 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare il plumcake freddo.
Una ricetta facilissima, perfetta anche per chi è alle prime armi in cucina, ma vuol servire un dolce goloso e soprattutto senza cottura. Molto veloce da preparare, il plumcake freddo è la ricetta giusta per il pranzo della domenica. Il mascarpone si può sostituire a piacere con ricotta, Philadelphia o altro formaggio cremoso.
Plumcake freddo
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 250 g mascarpone
- 200 ml panna fresca quella da montare che trovate nel banco frigo
- 150 g zucchero semolato
- 1 pacco di pavesini
- nutella qb scaldata leggermente a bagnomaria
- 7 g colla di pesce fogli
- caffè qb
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Iniziare la preparazione del plumcake freddo.
- Preparare 2 moka di caffè e mettere da parte a raffreddare.
- Mettere a bagno in acqua fredda, in una ciotolina, la colla di pesce per circa 10 minuti.
- Lavorare con le fruste il mascarpone a temperatura ambiente e lo zucchero semolato, in una ciotola.
- Montare la panna a neve mescolando delicatamente, quindi incorporarla delicatamente al composto.
- Far scaldare 2 cucchiai di acqua ed unire i fogli di colla di pesce ben strizzati, facendoli sciogliere bene, poi versarli nel composto. Disporre su un piatto fondo il caffè, ormai raffreddato.
- Rivestire uno stampo da plumcake da 13×30 cm, con pellicola trasparente.
- Quindi rivestire il fondo e i bordi (lasciare un po’ di pellicola fuori), con i pavesini imbevuti di caffè.
- Versare il primo strato di crema, poi ricoprire con la nutella cercando di coprire tutta la base, aggiungere quindi un altro strato di pavesini, versare la crema rimasta e concludere ricoprendo tutto con il resto dei pavesini.
- Coprire con pellicola trasparente, trasferire in frigo (meglio in freezer), per almeno 5 o 6 ore.
- Capovolgere il plumcake freddo su un piatto da portata e servire a fette.
Altre golose ricette senza cottura
Golosissimo ❣️
Mi piaceeee
Stupendo
Grazie bella
Posso farlo il pomeriggio,per il giorno dopo e lasciarlo in frigo,invece che metterlo nel congelatore?
Si, certo