Articolo aggiornato il 25 Aprile 2023 da Le mille ricette
Classico della pasticceria italiana secca, i ventagli di sfoglia sono sempre amati da tutti, grandi e piccini. Ottimi come regalo, soprattutto nel periodo delle feste.
Economici, facili da preparare e incredibilmente deliziosi, i ventaglietti di sfoglia sono anche noti, nella cucina napoletana, come “prussiane“.
Di seguito è possibile scoprire gli ingredienti e la preparazione passo a passo dei Ventaglietti di sfoglia!
Da provare: triangoli di pasta sfoglia con crema pasticcera, sfogliatine di mele pasta sfoglia e finto diplomatico con pasta sfoglia.
Prussiane
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci occorre per preparare le prussiane
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare da 230 – 240 grammi
- 4 cucchiai zucchero semolato
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare le prussiane
- L'utilizzo di pasta sfoglia già pronta semplifica ulteriormente la preparazione dei Ventaglietti o "prussiana" di sfoglia. Tuttavia, avendo tempo e pazienza, è possibile cimentarsi nella preparazione della pasta sfoglia fatta in casa, arricchita da un buon burro artigianale e priva di conservanti.
- Srotolare la pasta confezionata oppure stendere con un mattarello la pasta fatta in casa e porla su una superficie piana ricoperta di carta da forno.
- Sopra la pasta spargere in maniera uniforme due cucchiai di zucchero, battendo quindi dolcemente lo zucchero per farlo aderire, facendo sempre attenzione a non deformare la superficie della pasta.
- Con delicatezza, sollevarla staccandola dalla carta da forno e appoggiarla sull'altro lato. Spargere anche qui due cucchiai di zucchero procedendo nello stesso modo.
- La pasta andrà ora ripiegata su se stessa e tagliata per modellare i Ventaglietti di sfoglia. Si raccomanda di guardare il video, che mostra chiaramente le varie fasi.
- Facendo riferimento al senso della lunghezza, ripiegare ciascun lato della pasta verso il centro, lasciando abbastanza spazio nel mezzo. Ripiegare di nuovo verso il centro per ottenere un nuovo strato.
- Tagliare quindi il doppio rotolo così ottenuto a fettine spesse 7 – 8 millimetri, con l'aiuto di un coltello affilato.
- Disporre i ventaglietti così ottenuti sulla teglia ricoperta di carta da forno (se avete acquistato la pasta, si può riutilizzare la carta della confezione) e infornare a 190 – 200 gradi per la durata di circa 20 minuti. Attenzione: è importante usare il forno in modalità "statica" e non ventilata.
- Quindi sfornare e lasciar raffreddare.
- I Ventagli di sfoglia sono già pronti! Si conservano abbastanza a lungo, anche per diversi giorni. L'importante è tenerli in un contenitore a chiusura ermetica, perché l'umidità potrebbe rovinarne la consistenza croccante.
- Ideali per una pausa pomeridiana, accompagnati da tè o caffè. In occasione di una merenda elegante, i Ventaglietti o "palmitos" di sfoglia possono essere accompagnati da altri classici della pasticceria secca come baci di dama, lingue di gatto e biscottini "brutti ma buoni".