Risotto ai porcini: ricetta originale spiegata passo passo (con video)

Articolo aggiornato il 29 Settembre 2023 da Le mille ricette

l risotto con i funghi porcini è un classico della cucina italiana, apprezzato da italiani e stranieri e spesso presente nei menu dei migliori ristoranti del nord Italia, ma non solo.

Prepararlo con i funghi secchi dà l’opportunità di realizzare questo piatto durante tutto l’anno, evitando magari i mesi più caldi. La ricetta è quella originale, senza semplificazioni o scorciatoie, e il risultato sarà semplicemente eccellente: un piatto “povero” ma di alta cucina, che gli ospiti gradiranno moltissimo come prima portata.

Per la cottura occorre essere precisi, tenendo conto della cottura riportata sulla confezione del riso Carnaroli (mediamente 17 minuti).

Continuare a leggere per scoprire la ricetta del Risotto ai porcini!

Da provare: Orzotto con funghi porcini: piatto autunnale gustoso e diverso dal solito

Risotto funghi porcini secchi

Chef: Piero Benigni
Grande classico della cucina italiana, da realizzare tutto l'anno (grazie ai porcini secchi!)
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 5 minuti
Cottura 15 minuti
1 ora
Tempo totale 1 ora 20 minuti
Portata Primi Piatti
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone
Calorie 470 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa occorre per il sugo di funghi:

  • 50 g funghi porcini secchi
  • 1 cucchiaio olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio aglio
  • 1 ciuffo prezzemolo fresco
  • Acqua q. b.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Cosa occorre per il risotto:

  • 300 g riso Carnaroli
  • 50 g cipolla peso netto, tritata
  • 300 ml vino bianco secco
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 30 g burro
  • 50 g parmigiano
  • 1600 ml brodo vegetale

Preparazione della ricetta
 

Come si prepara il sugo di funghi:

  • Mettere in ammollo i funghi secchi in un contenitore pieno d'acqua e lasciarli reidratare per un'ora.
  • Trascorso questo tempo, scolarli e strizzarli con le mani.
  • Tritare i funghi a pezzi non troppo piccoli.
  • In una padella versare un cucchiaio d'olio extravergine d'oliva e rosolare l'aglio il prezzemolo tritato.
  • Quando l'aglio è dorato, aggiungere i funghi tritati e poca acqua.
  • Mescolando spesso, cuocere per 6 -7 minuti aggiungendo se necessario altra acqua.
  • Regolare di sale e mettere da parte.

Come si prepara il Risotto con porcini secchi:

Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Continua dopo gli annunci…
  • Preparare il brodo vegetale nel modo preferito (dev'essere salato) e tenerlo in caldo vicino al fornello dove si prepara il risotto.
  • In un ampio tegame, versare 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva insieme alla cipolla finemente tritata.
  • Quando la cipolla è appassita, sfumarla con 50 ml di vino bianco e lasciarla rosolare per 15 minuti circa, mescolando spesso.
  • Unire il riso alzando la fiamma al massimo.
  • Per 3 minuti, tostare il riso mescolandolo di continuo finché non raggiunge un colore madreperlaceo. Sfumare con 250 ml di vino finché non è assorbito.
  • Versare un mestolo di brodo caldo e iniziare la cottura. Rimestare spesso e aggiungere poco brodo solo quando il precedente è stato assorbito.
  • Dopo 12 minuti dall'inizio della cottura incorporare i funghi, tenendone da parte pochi per la decorazione finale del piatto.
  • Assaggiare il risotto per regolare di sale se necessario.
  • Quando è al dente, spegnere la fiamma e unire burro e formaggio grattugiato.
  • Lasciarli fondere e coprire per 3 minuti.
  • Se non è abbastanza morbido, aggiungere ancora mezzo mestolo di brodo e mescolare.
  • Impiattare decorando la superficie con i funghi lasciati da parte e una bella spolverata di parmigiano.
  • Il Risotto con porcini è pronto! Buon appetito!
Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings