Orzotto con funghi porcini: piatto autunnale gustoso e diverso dal solito

Articolo aggiornato il 28 Settembre 2022 da Le mille ricette

Orzotto: un primo cremoso e saporito che muta ad ogni stagione. In estate, primavera, autunno e inverno, rappresenta una pietanza vellutata e ricca di gusto.

Col suo sapore unico garantisce un grande successo a tavola che accontenterà tutti i palati!

Se siete in cerca di una pietanza che possa arricchire il vostro menù, questo orzotto è la soluzione perfetta alle vostre necessità.

L’orzotto di oggi è con funghi porcini: un piatto all’insegna dell’autunno!

Da provare: trofie salsiccia e funghi, pasta fredda con funghi e rucola e zuppa di funghi surgelati e patate.

Orzotto ai funghi

Chef: Acquolina Lina
L'orzotto: il piatto per ogni stagione che muta col mutare di esse! Oggi un orzotto ai funghi. Lo sentite questo profumo di autunno?
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 40 minuti
Portata Primi Piatti
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone
Calorie 260 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare l'orzotto ai funghi

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per il brodo

    • sedano
    • carota
    • cipolla
    • foglioline di maggiorana
    • sale

    Per il condimento

    • 500 g. funghi
    • 6 cucchiai olio
    • maggiorana

    Per la base

    • 350 g. orzo
    • 1 giro olio
    • 35 g. burro salato

    Preparazione della ricetta
     

    Cosa ci serve per preparare l'orzotto ai funghi

    • Prima di tutto preparare un brodo vegetale, con sedano, carota, cipolla, foglioline di maggiorana e sale.
    • Pulire i funghi e tenerli da parte.
    • In una padella antiaderente fare insaporire 6 cucchiai di olio con uno spicchio di aglio e un pezzetto di peperoncino.
    • A questo punto aggiungere i funghi, il sale, delle foglioline di maggiorana, mescolare per due minuti, poi spegnere la fiamma, coprire con il coperchio e tenere da parte.
    • A parte, in una pentola, fare cuocere l'orzo per circa 20 minuti in acqua salata, poi scolarlo.
    • A questo punto preparare l’orzotto.
    • In un tegame aggiungere un giro di olio, l'orzo e, con un mestolino di brodo vegetale per volta, mescolare portando quasi a cottura (come si fa con il classico risotto).
    • A questo punto unire il burro salato e i funghi, mescolare il tutto per due minuti.

    Consiglio

    Continua dopo gli annunci…
    • A piacere si può ulteriormente insaporire il piatto con una generosa spolverata di parmigiano grattugiato.

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Change privacy settings