CORNETTI SFOGLIATI
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per i cornetti
- 275 g farina manitoba
- 275 g farina 00
- 15 g lievito di birra fresco
- 100 g zucchero
- 1 cucchiaino sale
- 1 tuorlo
- 170 ml acqua tiepida
- 120 ml latte tiepido
- 30 g burro morbido
- Vaniglia
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per sfogliatura
- 250 g burro
Per spennellare
- 1 tuorlo + 2 cucchiai di latte
Per la superficie
- Zucchero a velo
Preparazione della ricetta
- Iniziare la preparazione dei CORNETTI SFOGLIATI per una colazione fatta in casa PIÙ BUONA DEL BAR.
- Preparare il lievitino
- In una ciotola mettere il lievito di birra, l’acqua e 150 g di farina presa dal totale. Mescolare e far riposare coperto per 1 ora.
- Passato il tempo, al lievitino aggiungere lo zucchero, il tuorlo, il sale, la vaniglia e la farina poco alla volta, cominciare ad impastare (si può fare a mano o con la planetaria), alternando farina e latte, poi incorporare i 30 g.di burro morbido.
- Continuare ad impastare fino a quando l’impasto sarà incordato, dovrà essere morbido, ma non troppo appiccicoso. Far lievitare coperto per 1 ora.
- 10 minuti prima di riprendere l’impasto stendere il burro tra due fogli di carta forno, in un rettangolo da 25 x 20 cm, aiutandovi con un matterello.
- Stendere l’impasto in un rettangolo di 42 x 22 cm, posizionare sopra il burro ridotto a rettangolo che dovrà occupare i 2/3 dell’intero rettangolo di impasto, piegare la parte inferiore senza burro verso il centro e la parte superiore con il burro verso il basso, come un foglio piegato, trasferire su di un vassoio coperto con pellicola e mettere in frigo per 15 minuti.
- Trascorso il tempo riprendere l’impasto e procedere con la PRIMA piega: con il lato aperto a destra stendere in un rettangolo con il matterello a 8 mm di spessore, poi piegare il lato corto inferiore verso il centro e poi quello superiore verso il centro (come prima) poi mettere di nuovo coperto in frigo per 30 minuti.
- 2 PIEGA: stessi passaggi, apertura a destra, stendere a 8 mm. poi piegare i due lembi inferiore e superiore verso il centro. Poi in frigo coperto per 30 minuti.
- 3 PIEGA ultima: tutto uguale come la seconda piega. Poi in frigo coperto per 30 minuti.
- Passato il tempo possiamo formare i cornetti.
- Stendere l’impasto in un rettangolo lungo e stretto, tagliare dei triangoli isosceli con la base da 10 cm. Praticare un piccolo taglietto al centro della base (faciliterà l’arrotolamento) e arrotolare su se stesso tirando la punta per fare più giri possibili, far capitare la punta sotto altrimenti si solleverà in cottura.
- Sistemate i cornetti sulla teglia coperta con carta forno e far lievitare 2 ore, coperti da pellicola.
- Dopo l'ultima lievitazione spennellare i cornetti con il tuorlo mescolato al latte e cuocere (finalmente) in forno caldo modalità ventilato a 200 gradi per i primi 5 minuti, poi abbassare a 180 gradi e proseguire la cottura fino a doratura.
- Spolverizzare con zucchero a velo e consumare semplici o farciti con crema, marmellata o cioccolato.
- I CORNETTI SFOGLIATI per una colazione fatta in casa PIÙ BUONA DEL BAR sono pronti per essere gustati.
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!! In alternativa clicca qui, per trovare Tutto ciò che cerchi per la tua casa
Ciao per velocizzare il passaggio delle pieghe da 30 minuti posso mettere il composto in freezer e farlo stare per 15 minuti?
Conviene seguire la ricetta per un risultato ottimale