Articolo aggiornato il 10 Dicembre 2020 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare gli spaghetti con crema di carciofi.
Un primo piatto davvero squisito, la pasta con crema di carciofi con pistacchi è semplice da preparare e molto originale. Il piatto è arricchito da gorgonzola, che donerà ad esso un sapore più deciso ma, se non piace, si può omettere oppure sostituire con altro formaggio cremoso: robiola o anche stracciatella. Sentirai che bontà!
PASTA CON CREMA DI CARCIOFI
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa occorre per fare gli spaghetti con crema di carciofi
- 6 carciofi
- Gorgonzola qb
- 1 ciuffo prezzemolo
- 1 scalogno
- 1 spicchio d’aglio
- Olio evo qb
- Sale e pepe qb
- 1 limone
- 1 pochino di farina
- 1 dado vegetale oppure brodo vegetale preparato con sedano carota e cipolla
- Pistacchi qb
- 400 g spaghetti
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare la pasta con crema di carciofi
Pulire i carciofi
- In una ciotola mettere acqua, un limone spremuto e un pochino di farina, mescolare, far sciogliere la farina e lasciare da parte.
- Pulire i carciofi, eliminando le foglie più dure e l’eventuale barbetta, tagliare a spicchi e metterli nella ciotola con il limone, a bagno per evitare che anneriscano.
Preparare il soffritto
- In una padella, ampia dal bordo alto, mettere lo spicchio d’aglio in camicia schiacciato e lo scalogno tritato finemente.
- Unire l’olio e fare un leggero soffritto, dopo eliminare lo spicchio d’aglio.
Unirvi i carciofi
- Strizzare i carciofi e aggiungerli nella padella, farli rosolare per pochi minuti a fiamma dolce.
- Aggiungere una bella manciata di pistacchi e un pochino di brodo vegetale, preparato in precedenza.
- Aggiustare di sale, coprire con il coperchio e lasciare cuocere dolcemente, fino a ridurre al massimo il brodo di cottura.
Fare la crema di carciofi
- Terminata la cottura, tritare i carciofi con un mixer ad immersione, fino ad ottenere una bella crema omogenea.
Cuocere la pasta
- Nel frattempo portare a bollore l’acqua per cuocere la pasta.
- Cuocere la pasta bella al dente per il tempo indicato sulla confezione.
- Versare la crema di carciofi nella padella salta pasta, aggiungere il gorgonzola a pezzi (se piace) e altra granella di pistacchi; a fuoco dolce far sciogliere il gorgonzola.
- Non appena la pasta è pronta, scolarla e versarla nella padella con il condimento, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura.
- Farla insaporire, saltare e impiattare; decorare la pasta con crema di carciofi con pistacchi e servire calda la pasta con crema di carciofi.
Consiglio
- Se piace, si può arricchire questo delizioso piatto con parmigiano grattugiato e si può usare altro formaggio cremoso al posto del gorgonzola.
- Se ami i carciofi, prova i carciofi imbottiti alla napoletana e le lasagne ai carciofi.
Buonissima
Piatto elegante e buonissimo
Sicuramente un piatto squisito. Una variante di gran gusto: sostituite il gorgonzola con una spolverata di bottarga di cefalo…….. sentirete!