Articolo aggiornato il 13 Febbraio 2022 da Le mille ricette
I Carciofi ripieni senza carne sono un contorno articolato ma anche leggero. Il ripieno è realizzato in modo diverso, privo di carne, ma comunque molto gustoso. Considerati un contorno classico, i carciofi, cucinati in questo modo, sono molto di più: perfetti anche dopo un primo gustoso, non necessitano d’essere accompagnati da carne o pesce. Vengono spesso cucinati soprattutto nel periodo in cui i carciofi sono di stagione. Ecco la nostra super ricetta facile, facile…
Ti potrebbero piacere…
carciofi al forno alla napoletana
carciofi e patate alla siciliana
Carciofi ripieni senza carne
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Ingredienti per i Carciofi ripieni senza carne
- 6 carciofi tipo sardo
- 40 g mollica di pane raffermo
- 3 cucchiai di latte
- sale e pepe
- 1 cucchiaio di pecorino
- 30 g parmigiano
- un battuto di aglio e prezzemolo
- 1 albume
- scorza e succo di limone
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare i Carciofi ripieni senza carne
- Pulire 6 carciofi tipo sardo, oppure un tipo che non abbia tanta barba dentro.
- Con un leva torsoli svuotare il centro, ma non troppo, poi mettere i carciofi in una ciotola con acqua e succo di limone per un’ora.
- Passare ora alla preparazione della farcitura. Mettere 40 g di mollica rafferma in una ciotola con 3 cucchiai di latte, aspettare che il latte venga assorbito, poi mescolare creando una crema.
- Aggiungere pepe e sale, scorza di limone, un cucchiaio di pecorino, 30 g di parmigiano ed un battuto di aglio e prezzemolo.
- A parte, in un'altra ciotola, sbattere un albume con qualche goccia di limone e un pizzico di sale, aggiungere al pane e mescolare. Sciacquare i carciofi e asciugarli.
- Riempire ogni carciofi con un cucchiaino, farcendo al centro e anche in mezzo ai petali.
- Sistemare direttamente i carciofi in una pirofila dal bordo alto, unta con burro e cosparsa di pangrattato. Terminare con una spolverata di pane grattugiato e un giro di olio su ciascun carciofo, infine ricoprire quasi a metà con brodo vegetale e coprire con un foglio di alluminio.
- Infornare per circa un'ora a 190°, togliere il foglio e fare asciugare l’eventuale liquido rimasto e dorare la superficie dei carciofi ripieni.