Articolo aggiornato il 14 Febbraio 2022 da Le mille ricette
Sapore intenso e gusto coinvolgente la vellutata di Cavolo Verza e Finocchi con quenelles di formaggio spalmabile e granella di pistacchio è una zuppa decisamente molto buona. Ideale per una cena sofisticata da servire con dei crostini di pane tostati, eccelle grazie alla granella di pistacchi, che dona al piatto quel quid ricercato. Si realizza con pochi ingrediente e conquista davvero tutti i commensali.
Ti potrebbero piacere…
vellutata di barbabietole e porri
vellutata di zucca castagne e pancetta
Vellutata di Cavolo Verza
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa occorre per fare la vellutata di cavolo verza
- 1/2 cavolo verza
- 1 finocchio
- 1 cipolla dorata
- Formaggio spalmabile
- Sale pepe nero e Olio Evo
- Granella di pistacchio/semi di zucca/semi di sesamo
- Acqua
- Barba di finocchio per la decorazione
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare la vellutata di Cavolo Verza con Finocchi
- Sbucciare la cipolla e tagliarla a pezzettoni, fare lo stesso con il finocchio lavandolo in una ciotola con acqua fredda e conservando la barba di finocchio in ciotola sempre con acqua (servirà per la decorazione finale). Tagliare allo stesso modo anche il cavolo verza.
- Mettere le verdure in una pentola abbastanza capiente, condire con un giro d'olio e sale e far stufare le verdure a fiamma medio-alta, senza aggiungere acqua per 7-8 minuti con coperchio e girando spesso. Aggiungere l'acqua, si deve appena intravedere (circa 1 cm dal fondo) e portare ad ebollizione.
- Una volta ad ebollizione, se necessario, aggiungere ancora acqua ma non troppa; è opportuno tenere conto anche di quella rilasciata dalle verdure stesse.
- Far cuocere per circa 30 minuti, se necessario aggiungere acqua.
- Frullare con il minipimer fino ad ottenere la vellutata. Regolare di sale e pepe.
- Servire la vellutata nelle ciotole, con due cucchiai formate delle quenelles di formaggio spalmabile, decorare con la barba del finocchio ben asciutta, la granella di pistacchio o i semi e completate con un filo d'olio a crudo.
Come servire la vellutata di verza
- La vellutata di Cavolo Verza con Finocchi con quenelles di formaggio spalmabile e granella di pistacchio è buonissima servita calda e può anche essere considerata un contorno: il suo sapore esalta il pesce ma anche la carne bianca.