Articolo aggiornato il 23 Febbraio 2022 da Le mille ricette
L’incontro in cucina di due culture culinarie come quella d’Italia e Tokyo ha dato vita ad un piatto davvero appetitoso: gli Spaghetti ITATO: aglio, olio, peperoncino, salsa di soia, succo e scorza di limone. Un connubio perfetto di sapori diversi ma in grado di coesistere in una ricetta davvero appetitosa a cui sarà difficile resistere.
Ti potrebbero piacere…
Spaghetti ITATO: aglio, olio e peperoncino
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Ingredienti per gli Spaghetti ITATO
- 280 g spaghetti
- Olio e.v.o abbondante
- 3 spicchi d’aglio a metà
- Peperoncino
- Gambi di prezzemolo
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- Scorza e succo di 1/2 limone
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare gli spaghetti ITATO: aglio, olio, peperoncino, salsa di soia e scorza di limone
- Portare a bollore acqua poco salata.
- In padella fare soffriggere gli spicchi d’aglio con i gambi di prezzemolo e il peperoncino.
- Aggiungere un mestolo di acqua calda e fate cuocere per 2-3 minuti.
- Frullare l’olio con gli odori e filtrate la salsa ottenuta direttamente in padella.
- Cuocere gli spaghetti per metà del tempo indicato sulla confezione dopodiché, scolare nella salsa aggiungendo man mano mestoli di acqua, fino a completare la cottura degli spaghetti, in modo da far rilasciare amido.
- Una volta che la pasta è al dente, aggiungere un cucchiaio di salsa di soia, scorza di limone e il succo di mezzo limone e mantecate il tutto; se necessario regolare la densità della salsa aggiungendo poca acqua.
- Servire formando un nido di spaghetti, qualche cucchiaio di salsa e la scorza di limone.
- Gli spaghetti ITATO: aglio, olio, peperoncino, salsa di socia e scorza di limone sono perfetti per un pranzo veloce che richiede un piatto consistente che sorprenderà tutti i commensali