Oggi ti proponiamo una rivisitazione degli spaghetti aglio e olio… Aglio, olio, peperoncino, zafferano e briciole di panettone. Restare stupito da questo accostamento, ma ti assicuro che il risultato è strepitoso!
Spaghetti aglio, olio, peperoncino e…
Ti potrebbe interessare…
spaghetti aglio olio alici e noci
Spaghetti aglio, olio, peperoncino e…
Se ami sperimentare sempre nuovi piatti, prova questo primo semplicissimo, con un ingrediente che non immagineresti mai per un piatto di spaghetti!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Iscriviti sul nostro gruppo Facebook, cliccando qui e partecipa anche tu con ricette e consigli.
Ingredienti per gli spaghetti
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per 1 persona
- 100 g spaghetti quadrati
- 2 spicchi d’aglio
- Peperoncino q.b.
- 1 bustina zafferano
- Olio e.v.o q.b.
- 1 pizzico sale
- Briciole di panettone q.b.
Preparazione della ricetta
Come fare gli spaghetti aglio, olio, peperoncino
- Frullare al mixer dei pezzi di panettone e farli tostare in padella con un filo d’olio.
- Portare ad ebollizione l’acqua.
- Sbucciare gli spicchi d’aglio e tagliarli a lamelle sottili.
- Far imbiondire gli spicchi d’aglio nella stessa padella dove si sono tostate le briciole assieme al peperoncino e abbondante olio.
- Cuocere gli spaghetti per metà del tempo indicato sulla confezione.
- Versare un mestolo di acqua di cottura della pasta nella padella con il condimento, per creare una prima emulsione.
- Diluire lo zafferano con un altro mestolo di acqua.
- Versare gli spaghetti nel condimento, aggiungere lo zafferano e portare a cottura, aggiungendo man mano mestoli di acqua.
- Servire formando con il mestolo e le pinze un nido di spaghetti e completare con le briciole di panettone tostate.
Consiglio e variante
- Se non vuoi sperimentare questo piatto con il panettone, anche se ti consiglio di provarlo perché è davvero gustoso, puoi sostituirlo von del pangrattato tostato allo stesso modo.