CROSTATA DI FRUTTA CON CREMA PASTICCERA

Articolo aggiornato il 25 Agosto 2022 da Le mille ricette

Il classico intramontabile

Un classico dolce che mette tutti d’accordo? Indubbiamente la crostata di frutta.

Perfetta come dessert e fine cena per accontentare tutti gli invitati!

Crostata di frutta con crema pasticcera

Chef: Anna Maria Conti
Una deliziosa crostata alla frutta ripiena di golosa e vellutata crema pasticcera. Una esperienza sensoriale culinaria da leccarsi i baffi!
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Crostate e Torte da colazione
Cucina Italiana
Porzioni 14
Calorie 191 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per la nostra crostata

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per la frolla

    • 300 g. di farina per frolle e biscotti
    • 200 g. di burro
    • 100 g. di zucchero semolato
    • 3 tuorli d’uovo
    • 1 pizzico di sale
    • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci

    Per la crema

    • 400 ml di latte intero
    • 3 tuorli
    • 100 g. zucchero
    • 40 g. amido di mais
    • 1 bustina di vanillina

    Per decorare

    • Kiwi , pesche, ciliegie o frutta a piacere

    Preparazione della ricetta
     

    Come preparare la crostata di frutta

    Continua dopo gli annunci…
    • Versare sulla spianatoia la farina. Dopo aver tagliato il burro in piccoli pezzetti incorporare velocemente tutti gli ingredienti. Lavorare la pasta frolla rapidamente
    • Formare una palla, avvolgetela in una pellicola trasparente e riponetela in frigo per circa un'ora. Nel frattempo preparare la crema pasticcera. Fare bollire il latte con la vanillina.
    • Montare i tuorli con lo zucchero in una ciotola. Incorporate l'amido di mais ai tuorli. Versare il latte a filo nel composto mescolando. Versare il tutto in un pentolino.
    • Cuocere mescolando continuamente per non creare grumi e continuare la cottura finché la crema non si addensa. Lasciare raffreddare e coprire la superficie con la pellicola trasparente.
    • Riprendere la pasta frolla e stendetela, date una forma quadrata di circa mezzo centimetro, che poi aumenterà in cottura. Bucherellate tutta la superficie della pasta con i rebbi di una forchetta, copritela con dell'alluminio e riempite la base con fagioli secchi.
    • Fare cuocere per circa 20 minuti in forno preriscaldato a 180 °C.
    • Sfornare e lasciare raffreddare completamente; sformate il guscio e sistematelo su un piatto da portata.
    • Distribuire la crema pasticcera all'interno della base di pasta frolla, fino a riempirla e procedete con la decorazione con la frutta. Non ci sono regole precise ma occorre tanta fantasia. Lasciate riposare in frigo per 1 ora prima di servirla.

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Change privacy settings