Articolo aggiornato il 31 Marzo 2022 da Le mille ricette
Crostata di mandorle e confettura di amarene
Oggi prepariamo una deliziosa crostata di mandorle ripiena di confettura di amarene.
Volendo, potete anche utilizzare una marmellata diversa, ma per un risultato ottimale quella di amarene è quella che perfettamente si sposa alle mandorle.
Crostata morbida con confettura e mandorle
Una crostata morbida ripiena di dolce confettura e mandorle croccanti. Una squisitezza da gustare a colazione. Oppure al pomeriggio, con una bella tazza di thè fumante o una spremuta d'arancia
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare la crostata morbida
- 2 uova
- 100 g. zucchero
- 80 g. burro fuso
- 100 g. latte
- 100 g. farina 00
- 50 g. fecola
- 2 cucchiaini di lievito
- un pizzico di sale
- confettura di amarene
- mandorle a lamelle
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare la crostata morbida
- Sciogliere il burro a bagnomaria e farlo raffreddare. Setacciare la farina, montare a Crema le uova con lo zucchero,
- Aggiungere il burro fuso, il latte e il pizzico di sale, la farina setacciata, la fecola ed infine il levito.
- Lavorare gli ingredienti finché non si saranno amalgamati bene.
- Versare il composto in una teglia da crostata per 15/20 minuti a forno preriscaldato a 170 °C.
- Una volta raffreddata farcirla con confettura e mandorle.