Articolo aggiornato il 24 Gennaio 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare la crostata di pere con crema di ricotta.
Se sei alla ricerca di una bella torta autunnale da portare in tavola dopo cena, ecco ciò che fa per te. Un guscio di pasta frolla friabile, farcito con una deliziosa crema di ricotta e pezzetti di pera uniti alla crema. Se vuoi, abbiamo anche la ricetta della classica torta ricotta e pere di Benedetta oppure la ricotta e pere cotta in forno.
CROSTATA di PERE
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per la pasta frolla
- 500 g farina 00
- 200 g burro
- 200 g zucchero
- 2 uova intere
- Buccia di 1/2 limone grattugiato
- 1/2 cucchiaino lievito per dolci
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la crema
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- 2 pere
- 450 g ricotta
- 100 g zucchero fine
- 2 cucchiai rum
- 1/2 cucchiaino cannella
- 2 savoiardi sbriciolati
Preparazione della ricetta
- Iniziare la preparazione della crostata di pere.
- Preparare la frolla mescolando zucchero e uova, unire poco alla volta la farina setacciata con il lievito e incorporare il burro a pezzetti.
- Lavorare velocemente fino ad ottenere un impasto liscio e compatto, avvolgere nella pellicola e far riposare in frigo 1 ora (meglio ancora tutta la notte).
- Preparare il ripieno sbucciando e tagliando a pezzettini le pere, mettetele in una ciotola con due cucchiai di rum a macerare per 1 ora, mescolate di tanto in tanto.
- Scolare le pere dal liquido e farle saltare in padella con la cannella e 1 cucchiaio di zucchero a fuoco medio per pochi minuti, giusto il tempo di farle asciugare.
- Farle intiepidire.
- In una ciotola mescolare la ricotta ben asciutta con lo zucchero, poi aggiungere le pere.
- Stendere la frolla a 1/2 cm, rivestire la base e i bordi di una teglia imburrata e infarinata (con fondo amovibile).
- Bucherellare con i rebbi di una forchetta il fondo, cospargere con i savoiardi sbriciolati, poi versare tutta la crema di pere e ricotta, livellare bene.
- Con la frolla avanzata realizzare le classiche strisce da crostata o ritagliare dei cerchi con una formina, decorare la superficie, infine cuocere la crostata ricotta e pere in forno caldo, modalità ventilato a 180° per circa 40-45 minuti.
- Una volta fredda, spennellare con un po’ di marmellata calda.
- La crostata di pere è pronta per essere gustata.