Articolo aggiornato il 15 Giugno 2022 da Le mille ricette
Crostata pardula: un dolce speciale costituito da un croccante guscio e un ripieno di ricotta.
Conosciute anche col nome di “formaggelle” per la loro morbidezza, sono il dolce ideale, perché grazie al loro gusto delicato mettono conquistano grandi e piccini.
Crostata pardula
Le pardule sono dei dolci sardi costituiti da un guscio croccante e un ripieno morbido. La crostata pardula è veramente ottima e conquista sempre tutta la famiglia
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per la crostata pardula
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 1 kg farina
- 300 g. zucchero
- 300 g. strutto
- 5 uova
- 1 bustina di lievito
- 3 scorze di limoni
Per la crema
- 1 kg di ricotta già sgocciolata
- 280 g. zucchero
- 5 uova
- Una bustina di zafferano
- La scorza di 2 arance
- La scorza di 2 limoni
- 1 bustina di lievito
- 150 g. farina
- 50 g. semola
Preparazione della ricetta
Come preparare la crostata pardula
Per la base
- Per la frolla: in un recipiente lavorare la farina insieme allo strutto e la scorza di limone.
- Una volta amalgamato bene aggiungere lo zucchero, il lievito e le uova.
- Lavorare bene in modo da formare un composto bello liscio e molto lavorabile.
- Coprire con la pellicola e lasciare riposare in frigo per un oretta.
Per il ripieno
- In un recipiente capiente lavorare la ricotta con lo zucchero, lo zafferano, le scorze dei limoni e delle arance, formando una crema bella liscia.
- Sempre mescolando aggiungere un uovo alla volta e per ultimo le farine e il lievito setacciati.
- Mescolare bene formando un composto denso ma lavorabile.
- Mettere da parte in frigo.
Assemblaggio
- Foderare il fondo di una teglia a cerniera con carta forno, stendere la frolla e andare a riempire il fondo e i lati della teglia, fare i abbastanza alti in modo da contenere tutto il ripieno.
- Riempire la frolla con tutto il ripieno, livellare bene e spolverare la superficie di codette colorate (o con qualcosa che vi piace tipo gocce di cioccolato o granella di zucchero).
- Infornare a 170° per circa 40/50 minuti dipende dal forno.
- Spegnere, lasciare freddare in forno e sfornare.