Articolo aggiornato il 5 Maggio 2022 da Le mille ricette
Questa crostata è molto elegante e scenografica, per questo è perfetta anche per essere servita come dessert di fine pasto e non solo per la colazione.
Troppo bella per essere solo un dolce da inizio giornata: l’ideale è chiuderla così in bellezza.
Crostata polvere di stelle
Stelline di frolla e cioccolato si uniscono per dare vita a questa elegante torta. Questa crostata, essendo molto scenografica, è perfetta non solo a colazione ma anche come dessert.
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per la crostata polvere di stelle
- 400 g. farina
- 140 g. zucchero
- 180 g. burro
- 2 uova 1/2 cucchiaino di vaniglia pura
- per la farcia
- 200 g. cioccolata fondente
- 150 g. ricotta di pecora
- 2 uova
- 130 g. zucchero
- 10 g. cacao amaro
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare la crostata polvere di stelle
Per la frolla
- Mescolare tutti gli ingredienti, impastare e formare un panetto, avvolgerlo in pellicola e trasferire in frigo per un’ora.
Per la crema
- Fondere a bagnomaria il cioccolato e lasciatelo intiepidire.
- In una ciotola versare le uova, lo zucchero e la ricotta, sbattere amalgamando gli ingredienti.
- Incorporare il cacao e il cioccolato fuso. Stendere la frolla a uno spessore di 4 mm, rivestire lo stampo imburrato ed infarinato.
- Bucherellare il fondo è versate la farcia, livellare per bene.
- Stendere la pasta frolla rimasta e con i tagliapasta incidete le stelle.
- Coprire la crostata con le stelle di frolla.
- Infornate a 180° per 35/40 minuti.
- Sfornare e fare raffreddare, spolverizzate con zucchero a velo.