CROSTATA RUSTICA DI BIETOLE E RICOTTA

Articolo aggiornato il 27 Marzo 2022 da Le mille ricette

La classica crostata salata della nonna

Una crostata casereccia, rustica, sempre ottima per ogni occasione: la crostata di biete.

Un grande classico intramontabile per un sapore senza tempo.

Crostata di biete

Chef: Rosa Cassatella
La crostata di biete è un grande classico "della nonna". E' ottima anche fredda ed è perfetta anche come pranzo al sacco per le vostre gite fuori porta.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Cottura 30 minuti
Portata Portata principale
Cucina Italiana
Porzioni 12
Calorie 193 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per la nostra crostata

  • 1 kg di bietole
  • Pasta sfoglia surgelata tonda oppure se la preparate voi ancora meglio,
  • 100 g. prosciutto cotto a dadini
  • 2 mozzarelle
  • 1 formina di ricotta
  • 5 cucchiai di pecorino romano
  • 3 cucchiai di farina
  • 2 uova
  • sale
  • pepe e panna da cucina qb.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare la nostra crostata di biete

Continua dopo gli annunci…
  • Pulire, lavare e mettere a lessare le bietole in acqua leggermente salata; quando si sono cotte, scolatele e lasciatele asciugare per bene.
  • Una volta asciutte, frullarle, metterle in una ciotola capiente e incorporate tutti gli ingredienti,tralasciando la panna da cucina; prendere un tegame tondo di 30 cm di diametro, coperto con carta forno, stenderci la sfoglia tenendo alti i bordi, bucherellarla e stenderci sopra il composto livellandolo con il dorso del cucchiaio.
  • Prendere la panna da cucina e versatela sopra a ciuffetti, con i rebbi della forchetta fate dei movimenti leggeri e circolari per stenderla; abbassare i bordi di sfoglia pizzicandoli, spennellare i bordi di sfoglia con uovo sbattuto misto ad un pò di panna o latte.
  • Infornare in forno caldo a 200°C per circa mezz’ora.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings