Articolo aggiornato il 21 Maggio 2022 da Le mille ricette
Oggi rieccoci qui con un grande classico: la crostata di albicocche. In particolar modo, questa è piuttosto scenografica. Invece delle losanghe abbiamo steso un unico foglio con ghirigori e disegni.
Ma la sostanza è sempre uguale: un dolce delizioso!
Crostata senza burro con confettura di albicocche
Una crostata leggera e gustosa, senza burro, con un delizioso ripieno di confettura di albicocche
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- ampo da 24 cm
Ingredienti
Cosa ci serve per la crostata senza burro con confettura di albicocche
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la frolla
- 300 g. farina
- 2 uova intere
- 100 g. zucchero
- 100 ml olio di semi
- Un pizzico di sale
- Mezza bustina lievito per dolci
- Buccia di limone grattugiata
Per il ripieno
- Confettura qb
Preparazione della ricetta
Come preparare la crostata senza burro
Continua dopo gli annunci…
- Mescolare velocemente tutti gli ingredienti per la frolla.
- Formare un bel panetto, dividere in 2 parti, oleare lo stampo e stendere la pasta bucherellandola.
- Adagiare la confettura, ricoprire con l’altra pasta disegnata oppure come vi piace decorarla.
- Cuocere in forno preriscaldato a 170 °C per 40 minuti statico
- Quando sarà fredda sistemarla sul vassoio e spolverizzarla con zucchero a velo.