Il procedimento per questi fagottini รจ un po’ lunghetto e richiede una mano esperta, ma il risultato finale รจ davvero strabiliante!
Provate questi deliziosi fagottini ripieni con crema alle fave, su letto di speck croccante.
Fagottini i pasta fresca cremosi alle fave
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare i fagottini di pasta fresca cremosi alle fave
Per l'impasto dei fagottini
- 200 g. farina 00
- 200 g. semola rimacinata
- 3-4 cucchiai di acqua vi regolate in base alla consistenza mentre impastate
- 2 uova + 1 tuorlo
- Sale qb
Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per il ripieno
- 800 g di fave sgranate
- 50 g di speck a dadini
- 30 g di pecorino grattugiato
- 400 g di ricotta di bufala
- Mezzo porro
- Mezzo scalogno
- Qualche fogliolina di maggiorana fresca
- 3 foglioline di menta fresca
- 1 foglia di basilico fresco
- 4 cucchiai di olio evo
- Sale pepe qb
Per il condimento
- pesto di fave
- 300 g di fave
- 30 g di grana grattugiato
- 1 filo dโolio evo
- 3 foglie di basilico fresco
- 1 fogliolina di menta
- 2 cucchiai di acqua calda
- Sale qb
Per la crema di burrata
- 250 g. burrata
- Sale q.b.
Per la salsa
- 500 g pomodori datterino
- Sale grosso qb
Per la presentazione del piatto
- speck croccante passato in padella velocemente
- fiori di timo
- menta
- maggiorana
Preparazione della ricetta
Come preparare i fagottini di pasta fresca cremosi alle fave
- Iniziamo con la preparazione della salsa di pomodoro. In una pentola di acciaio dal fondo spesso mettiamo i pomodorini lavati, asciugati e passati al passaverdure con fori medi, aggiungiamo il sale e lasciamo cuocere con calma a fiamma bassissima per 40-50 min (dovrร risultare bella densa e dolce ).
- Ora prepariamo lโimpasto base per la pasta. Facciamo la fontana con le farine sulla spianatoia, aggiungiamo le uova e amalgamiamo con una forchetta, uniamo il sale e lโacqua necessaria; lavoriamo per ottenere un panetto liscio e morbido che avvolgeremo nella pellicola e porremo in frigo per 30 min (questo passaggio รจ importante perchรฉ diamo modo allโacqua di idratare bene il glutine e rendere la sfoglia elastica per la successiva stesura).
- Prepariamo il ripieno. Lessiamo le fave in acqua in ebollizione per 5 minuti, scoliamole e trasferiamole in una ciotola con acqua e ghiaccio (cosรฌ non perdono il loro bel colore).
- Da questa quantitร togliamone 300 g e mettiamole da parte (potete lasciarle anche in acqua fredda), serviranno per il pesto del condimento. In una padella mettiamo lโolio, il porro e lo scalogno tritati con un goccio dโacqua, facciamo appassire il tutto, uniamo lo speck e dopo qualche secondo le fave, il basilico e la menta; lasciamo insaporire e aggiustiamo di sale.
- Cuociamo qualche minuto, trasferiamo il tutto in un bicchiere e frulliamo con il mixer ad immersione aggiungendo un poโ di acqua di cottura delle fave se รจ necessario.
- Mettiamo la purea di fave in una ciotola e aggiungiamo la ricotta un poโ per volta, amalgamiamo bene il tutto ed uniamo il pecorino, lavoriamo ancora; il ripieno รจ pronto.
- Tiriamo la pasta con il matterello e passiamola nella macchina per ottenere delle sfoglie di medio spessore, ricaviamo da queste dei quadrati 10ร10, ogni quadrato formerร un fagottino.
- Riempiamo ogni quadrato con il ripieno, uniamo i lembi arricciandoli a mo di fagotto e chiudiamolo con un filo di erba cipollina senza stringere troppo; disponiamoli su un vassoio infarinato.
- Intanto prepariamo il pesto di fave con le fave tenute da parte, mettiamo nel bicchiere tutti gli ingredienti e frulliamo. Facciamo lo stesso con la burrata. Lessiamo i fagottini adagiandoli delicatamente con un mestolo forato nellโacqua salata in ebollizione, lasciamo cuocere 4 minuti.
- Quando salgono a galla, scoliamoli e adagiamoli su un piatto.
- Ora in ogni piatto singolo alterniamo le tre salse come in foto, adagiamo il fagottino, contorniamo con lo speck croccante e serviamo.
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร NESSUNO!! In alternativa clicca qui, per trovare Tutto ciรฒ che cerchi per la tua casa