Fettamisù è la colazione buona e dietetica che ti farà dimagrire

Se ami la colazione più di ogni altra cosa, il fettamisù potrebbe svoltare la tua giornata senza appesantirti!

Fettamisù, la sorella a dieta del tiramisù

Questa ricetta non è per i noiosi della colazione, qui nessuno beve un caffè e stop. Noi siamo gli amanti delle colazioni sfiziose, quelle che ti mettono di buonumore e ti fanno cominciare la giornata con il piede giusto. Se, però, sei a dieta e il cornetto e cappuccino te lo puoi scordare, il fettamisù rappresenta un’ottima alternativa che non peserà sulla bilancia.

Prepararlo è più semplice del classico tiramisù, puoi farlo la sera prima per comodità o la mattina stessa, inoltre puoi personalizzarlo in base ai tuoi gusti. Per farlo ti serviranno delle fette biscottate – meglio se integrali -, del latte o una bevanda vegetale, uno yogurt greco, del dolcificante e del cacao amaro.

fettamisù

Come preparare il fettamisù

Se hai mai preparato un tiramisù, sai già come preparare questo dolce light così intuitivo. Basterà bagnare le fette biscottate nel latte (ma se segui una dieta ipocalorica, va bene anche l’acqua) e formare un primo strato, poi prosegui con lo yogurt mischiato con il dolcificante e di nuovo le fette biscottate, fino a ottenere un bello spessore. Sulla superficie potrai spolverare del cacao amaro per ottenere un effetto che ricorda quello del tiramisù, ma con molte meno calorie.

Se lo prepari la sera prima, avrai un dessert al cucchiaio morbidissimo, quasi una crema da gustare. Se lo fai al mattino, la consistenza sarà più compatta, ma buonissima lo stesso!

fettamisù

Personalizza il tuo dessert fit!

Il fettamisù è diventato apprezzatissimo tra chi prepara spuntini e colazioni light, anche tra gli appassionati del fitness. La motivazione è chiara: ha proteine grazie allo yogurt greco, zero zuccheri e pochi carboidrati con cui dare quella sferzata di energia di cui il corpo ha bisogno.

Ma non solo, il fettamisù è altamente personalizzabile. Ad esempio c’è chi bagna le fette biscottate nel caffè per avere quel gusto che rassomiglia al tiramisù tradizionale. I più golosi aggiungono le gocce di cioccolato fondente allo yogurt greco. Oppure c’è chi lo condisce con la frutta fresca di stagione per un risultato fresco e ancor più benefico. In ogni caso, la modalità resta sempre la stessa, ovvero un alternarsi degli strati fino al bordo del contenitore.

Ottima anche come idea per ospiti dell’ultimo minuto e mancanza di un dessert! Divertiti a trovare il fettamisù che più si addice ai tuoi gusti.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.