Chi ha il colesterolo alto deve stare molto attento a non mangiare questi frutti apparentemente innocui. Scommettiamo che non lo sapevi.
Dici no al colesterolo alto
Avere il colesterolo alto รจ un campanello d’allarme a cui prestare ascolto. La dieta ha un ruolo fondamentale perchรฉ spesso si mangia troppo e male. Un regime alimentare abbondante di fritti, salse, zuccheri raffinati, potrebbe essere il biglietto di ingresso per una serie di disturbi importanti.
Lโipercolesterolemia significa avere un livello troppo alto di colesterolo nel sangue, un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari. Se poi aggiungiamo ipertensione, diabete e fumo, il risultato รจ disastroso. Per questo รจ essenziale seguire una terapia farmacologica, ma anche stare attenti a tavola.
Sicuramente le linee guida generali sono intuitive: evitare cibo fritto e alimenti iperprocessati, dolci e salse, piatti troppo conditi. Ma la frutta? La frutta รจ sempre consigliata da tutti i nutrizionisti, eppure ci sono alcune tipologie che non vanno bene.
Frutta e colesterolo: cosa sapere
La frutta รจ generalmente un alimento salutare, ma alcune varietร presentano un alto contenuto di zuccheri semplici che aumentano i trigliceridi e incidono sul colesterolo. Non si tratta di eliminarla del tutto, ma di sceglierla con maggiore consapevolezza.
Frutta da limitare
Alcuni frutti contengono elevate quantitร di fruttosio, ad esempio l’uva, i fichi, le banane molto mature e i cachi. A seconda dei valori del colesterolo, รจ importante seguire le indicazioni del medico. Ad alcuni soggetti potrebbero dire di consumarli sporadicamente, ad altri di limitarsi a piccole porzioni, ad altri ancora di eliminarli temporaneamente in attesa che i valori scendano.
Sono da evitare anche la frutta sciroppata, la frutta candita, le confetture e le marmellate zuccherate e tutti i succhi di frutta industriali in quanto hanno zuccheri aggiunti. Per quanto sembrino salutari, questi alimenti hanno un impatto sulla salute e impediscono il controllo del colesterolo.
Frutta che aiuta a tenere sotto controllo il colesterolo
Non tutta la frutta รจ nemica del cuore, alcune varietร riducono i livelli di colesterolo LDL (quello โcattivoโ), parliamo di mele, kiwi, fragole, frutti di bosco, limoni e avocado.
Questi frutti, se consumati con regolaritร e in quantitร adeguate (due porzioni al giorno), contribuiscono al benessere cardiovascolare.
Anche la frutta secca puรฒ essere utile, purchรฉ non si esageri. Noci, mandorle e nocciole sono ricche di grassi insaturi, noti per il loro effetto protettivo sul cuore. La dose consigliata รจ di circa 30 grammi al giorno, in quanto si tratta di alimenti piuttosto calorici.
Ultimi consigli se hai il colesterolo
Oltre a scegliere la frutta giusta, puoi integrare nella tua alimentazione cibi ricchi di fibre solubili come i betaglucani (presenti nellโavena), che aiutano a ridurre lโassorbimento del colesterolo. Ad esempio a colazione puoi optare per una bevanda all’avena con biscotti alla crusta, a pranzo un piatto di fagioli, verdure e cereali integrali mentre a cena della carne bianca o del pesce con contorno di verdure a foglie.