Articolo aggiornato il 11 Aprile 2022 da Le mille ricette
Ospiti a cena? Se vuoi sorprenderli con una pasta classica, leggera e genuina, queste fettuccelle di gragnano con vongole e datterini sono proprio quello che cercavi.
Una pasta al profumo di mare e sole.
Fettuccelle di gragnano con datterini e vongole
Una pasta al profumo di mare: deliziosi datterini e vongole si uniscono in questo primo piatto speciale che lascerà tutti di stucco
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per le fettuccelle
- 500 g. vongole veraci
- 250-300 g. fettuccelle di gragnano
- 8-10 pomodorini datterini
- 5-6 Pachino
- 1 ciuffo di prezzemolo
- mezzo bicchiere di vino bianco
- pochissimo sale dipende di solito le vongole non lo richiedono
- olio evo qb
- 1 spicchio di aglio in camicia
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare le fettuccelle
- In una padella larga fare soffriggere leggermente nell'olio, l'aglio e una parte del prezzemolo.
- Aggiungere le vongole (tenute a bagno in acqua e sale per 30 min nell’eventualità ci sia un po’ di sabbia,
- Mettere il coperchio e abbassate la fiamma, devono aprirsi, di solito ci vogliono 5min (prodotto fresco)
- Aggiungere il vino fate sfumare e unite i pomodorini interi senza schiacciarli, togliere l'aglio
- Lasciare cuocere ancora 2 minuti e spegnere.
- Lessare le fettuccelle, scolarle grondanti di acqua, ma non troppo e unitele subito alle vongole
- Accendere di nuovo sotto la padella e fare saltare insieme aggiungendo anche il resto del prezzemolo (il tempo che formino una cremina densa)
- Servite subito