Articolo aggiornato il 25 Agosto 2022 da Le mille ricette
Per una torta diversa dal solito, profumata, aromatica, e che unisce contrasti sapientemente, provate questa torta tenerina.
Una torta croccante fuori e morbida dentro, con un cuore “tenero”.
Tutta la bontà del tipico dolce ferrarese oggi direttamente sulla vostra tavola.
Torta tenerina alle fragole
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per la torta tenerina
- 3 uova
- 200 g. zucchero
- 200 g. fragole
- 200 g. cioccolato fondente
- 100 g. burro
- 3 cucchiai farina 00
- 1 bustina di vaniglia
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare la torta tenerina
- Montare 3 albumi a neve fermissima.
- A parte montare 3 tuorli con g. 200 di zucchero,
- Sciogliere il cioccolato fondente con g. 100 di burro;
- Cuocere le fragole con un cucchiaio di zucchero per 5 minuti.
- Mescolare la crema di uova con la cioccolata, unire 3 cucchiai di farina 00 e 1 bustina di vaniglia e per ultimo gli albumi delicatamente.
- Versare l'impasto nello stampo da 28 cm, coperto con carta forno;
- Mettere le fragole in superficie e cuocere in forno a 160ºC per 20 minuti, successivamente per 10 minuti a 150º.
- Sfornare, far raffreddare e spolverare con zucchero a velo.
Complimenti una ricetta davvero deliziosa, da provare….
Una torta davvero deliziosa, complimenti.