Articolo aggiornato il 13 Novembre 2023 da Le mille ricette
Una ricetta che piacerà davvero a tutti, che crea dipendenza ed è senza farina e senza lievito: la torta al cioccolato con ricca crema al mascarpone, tutto in forno e il dolce è pronto.
Torta al cioccolato: le origini di questo dolce
Siete pronti a scoprire un po’ di storia sulla torta al cioccolato? È uno dei dolci più amati, sia dai grandi che dai bambini. Le materie prime usate per questo dolce provengono però dall’America, precisamente dalle popolazioni maya e azteche. Del resto, la fava del cacao è stata a lungo una moneta di scambio per i popoli indigeni.
Una volta giunto in Europa, il cacao è stato più volte rielaborato: non a caso, abbiamo diverse torte al cioccolato famose, come la Sacher Torte, un capolavoro di pasticceria dalla storia centenaria. Altre tipiche torte al cioccolato sono la tenerina o la caprese.
Da provare: Crostata natalizia: scrigno di frolla con crema stracciatella e ganache al cioccolato
Torta al cioccolato senza farina e senza lievito in 3 tempi
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci occorre per preparare la torta in una teglia da 20 cm
- 200 g cioccolato fondente
- 3 uova intere
- 250 g mascarpone
- 180 g zucchero
- 200 g ricotta
- 30 g cacao amaro
- 30 ml latte
- 1 pizzico di sale
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare la torta al cioccolato in 3 tempi
- In una ciotola montare le uova intere con lo zucchero, fino a ottenere un composto spumoso: unire il mascarpone, la vaniglia e un pizzico di sale, mescolando bene e infine mettendo da parte 200 grammi di impasto in una ciotola.
- Aggiungere al resto del composto il cioccolato fuso e il cacao in polvere: bisogna ottenere un composto omogeneo da dividere in due parti uguali.
- Imburrare e infarinare la teglia e versare una delle due parti del composto al cioccolato. Livellare e cuocere in forno caldo in modalità statica a 200 gradi per 10 minuti.
- Togliere la teglia dal forno e fare raffreddare per qualche minuto.
- A questo punto prendere l’impasto chiaro, aggiungere la ricotta e mescolare in modo accurato, versare poi l’impasto chiaro sopra quello al cacao precedentemente cotto. Continuare la cottura in forno a 180 gradi per 20 minuti.
- Ripetere la stessa azione di prima: togliere la teglia dal forno e mettere a raffreddare.
- Procedere con l’ultimo al cacao, a cui va aggiunto il latte, per poi versarlo sul composto, livellare e cuocere infine di nuovo a 180 gradi per 30 minuti, questa volta a forno ventilato. Verificare con lo stecchino la cottura prima di sfornare.
- Quando la torta è pronta, togliere dal forno, lasciare raffreddare e decorare con cacao e frutti di bosco. Buon appetito!
La torta al cioccolato fa ingrassare? Sfatiamo un mito
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Secondo una ricerca della Tel Aviv University, in realtà la torta al cioccolato, se consumata a colazione, non fa affatto ingrassare, poiché accelererebbe il metabolismo. Il cioccolato fondente, poi, ha diverse proprietà benefiche per l’organismo: è anti stress, combatte i radicali liberi e fa di certo bene all’umore.