Articolo aggiornato il 23 Giugno 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare le:
crostatine tiramisù senza cottura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Pochi minuti di preparazione per un risultato strepitoso, soprattutto per gli amanti del caffè, del mascarpone e delle crostatine. Un connubio spettacolare di sapori che, uniti insieme, vi faranno amare le crostatine tiramisù senza cottura al primo morso.
Crostatine tiramisù senza cottura
Ingredienti
Per le crostatine
- 100 g cioccolato fondente
- 200 g savoiardi
- 50 ml caffè espresso
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per il ripieno
- 250 g mascarpone
- 100 g zucchero a velo
- 50 ml caffè espresso
- Cacao amaro q.b
Preparazione della ricetta
Iniziare la preparazione delle crostatine tiramisù senza cottura.
Preparare la base delle crostatine
- Per prima cosa sciogliere il cioccolato fondente o nel microonde oppure a bagnomaria.
- Tritare i savoiardi con un mixer ed unirli al cioccolato fuso, aggiungere il caffè e mescolare bene il tutto, aiutandosi con le mani per riuscire a dare all’impasto un aspetto più compatto.
- Formare un panetto morbido.
- Ritagliare delle strisce di carta forno e inserirle all’interno degli stampini per facilitare l’estrazione delle crostatine oppure utilizzare i pirottini da muffin di carta o silicone.
- Prelevare circa 20 g di impasto (se utilizzate degli stampini più grandi, naturalmente aumentare la grammatura).
- Per facilitare il tutto, meglio pesare prima l’impasto totale, così sarà più semplice decidere la divisione dei pezzi.
- Formare delle palline, non preoccupatevi se l’impasto vi sembrerà slegato, una volta nello stampo si uniformerà perfettamente.
- Premere la pallina con le dita per far aderire l’impasto all’interno dello stampo, formando così un guscio.
- Mettere in frigo a rassodare almeno per un’oretta.
Preparare la crema
- Mescolare il mascarpone con lo zucchero a velo, aggiungere il caffè e amalgamare tutto.
- Versare la crema in una sac a poche con una punta a piacere. Tirare fuori dal frigo lo stampo con le crostatine, aspettare almeno 5 minuti e aiutandosi con le strisce di carta forno, togliere i gusci dallo stampo.
- Riempire i gusci con la crema messa dentro la sac a poche, spolverizzare con un po’ di cacao amaro e rimettere in frigo per mezz’ora prima di servire.
- Le crostatine tiramisù senza cottura sono pronte per essere gustate.
TI POTREBBERO PIACERE…
torta fragole e mascarpone senza cottura
cheesecake panna e nutella senza cottura
dolce con pesche sciroppate senza cottura
torta 3 ingredienti senza cottura