Articolo aggiornato il 30 Giugno 2023 da Le mille ricette
La Fluffosa Bicolor di Marina Treggia è una deliziosa chiffon cake che merita di essere scoperta e gustata. Ma cosa è esattamente una chiffon cake e qual è la sua storia?
La chiffon cake è un dolce leggero e soffice, molto amato per la sua consistenza soffice e delicata. La sua origine risale agli anni ’40, quando fu inventata da Harry Baker, un pasticcere di Los Angeles. La caratteristica principale di questa torta è l’utilizzo di olio vegetale al posto del burro, che conferisce alla chiffon cake la sua morbidezza unica. Il nome “chiffon” deriva dal termine francese che significa “chiffon”, proprio perché la torta ha una consistenza soffice e leggera come la stoffa.
Un ingrediente segreto per rendere la chiffon cake ancora più soffice è il cremor tartaro, un agente lievitante naturale. Questo ingrediente aiuta a stabilizzare le proteine dell’uovo, rendendo la torta ancora più leggera e soffice.
La Fluffosa Bicolor si distingue per la sua particolare presentazione a due colori: uno bianco e uno al cacao. Questo effetto bicolore viene ottenuto attraverso la preparazione di due impasti separati che vengono successivamente uniti nella teglia prima di essere cotti. Il risultato è una torta dall’aspetto affascinante e dal sapore irresistibile.
Questa torta è perfetta per molte occasioni, come feste di compleanno, cene speciali o semplicemente per deliziarsi con un dolce unico. La sua leggerezza e delicatezza la rendono adatta a tutti i gusti e può essere accompagnata da una varietà di salse, creme o frutta fresca per personalizzare ulteriormente il suo sapore.
Continuare a leggere per scoprire tutti i passaggi per realizzare questa Fluffosa Bicolor di Marina Treggia, che conquisterà tutti con la sua morbidezza e bontà .
Fluffosa Bicolor
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 1 stampo per chiffon cake
Ingredienti
Cosa occorre per la torta:
- 100 g farina 00
- 80 g farina 00 + 20 g di cacao amaro
- 100 + 100 g di zucchero
- 40 + 40 ml olio
- 60 + 60 ml acqua tiepida
- 2 + 2 uova bio
- 1 bustina lievito per dolci
- 1 bustina cremor tartaro
- un pizzico sale
- la scorza 1/2 limone grattugiata
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come si prepara la fluffosa bicolor:
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Preparare i due composti, quello bianco e quello al cioccolato, in due ciotole diverse.
- Setacciare tutti gli ingredienti solidi per entrambi i composti.
- Emulsionare l'olio e l'acqua tiepida utilizzando una forchetta.
- Aggiungere l'emulsione di olio e acqua all'impasto di entrambi i composti, mescolando con una spatola.
- Aggiungere la scorza di limone grattugiata solo all'impasto senza cacao e amalgamare uno alla volta i tuorli.
- Montare gli albumi a neve con il cremor tartaro e dividerli equamente per ogni composto.
- Amalgamare delicatamente gli albumi montati ai composti, mescolando dal basso verso l'alto.
- Alternare i due composti nello stampo da chiffon cake, senza imburrare né infarinare lo stampo.
- Infornare a 150°C per 1 ora e 15 minuti, senza aprire il forno durante la cottura.
- Sfornare la torta e lasciarla raffreddare capovolta.
- Spolverare con zucchero a velo prima di servire.