Articolo aggiornato il 1 Luglio 2022 da Le mille ricette
Focaccine in padella: ottime come sostitute del pane ma anche con creme spalmabili dolci.
Le avete mai provate con la Nutella??? Assolutamente da assaggiare.
Focaccine in padella
Come sostituti del pane, o per essere farcite, le focaccine in padella sono sempre una pietanza gradita ma soprattutto veloce da preparare.
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare le focaccine in padella
- 250 g. farina 00
- 20 g. olio extra vergine di oliva
- 130 ml acqua tiepida
- un cucchiaino raso di sale
- un pizzico di zucchero
- un cucchiaino di lievito istantaneo per preparazioni salate
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare le focaccine in padella
- In una ciotola mettete la farina, l’olio, l’acqua tiepida, il lievito istantaneo, un pizzico di zucchero ed impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
- Stendere il panetto con un mattarello fino a raggiungere uno spessore di mezzo centimetro e con un coppapasta rotondo ritagliate le focaccine.
- Scaldare una padella antiaderente (non serve ne oliare ne imburrare) e fate cuocere le focaccine a fiamma dolce 5 minuti per lato.